Accadde Oggi 25 settembre 1977:
I funerali di Biko
Incidenti a Kings William Town in Sudafrica durante i funerali dell’attivista Stephen Biko picchiato e torturato in carcere durante un interrogatorio. Secondo il governo la morte è stata causata da uno sciopero della fame.
Accadde Oggi 25 settembre 1977
48 anni fa - accaddeoggi.it ©
Steven Biko è morto a Pretoria il 12 settembre 1977, attivista nero anti-apartheid era stato arrestato il 18 agosto 1977 e durante un interrogatorio avvenuto il 6 settembre le percosse e le sevizie furono tali da ridurlo in fin di vita, secondo i carcerieri bianchi aveva fatalmente sbattuto contro le sbarre della cella.
Per le condizioni gravissime in cui era ridotto, l'11 settembre fu trasportato a Pretoria all'interno del cui carcere era disponibile un'unità medica.
Biko fu caricato nel bagagliaio di una Land Rover nudo e ammanettato e viaggiò per 1100 chilometri di notte verso la capitale amministrativa del Sudafrica dove morirà la sera successiva, ufficialmente "per un prolungato sciopero della fame" questa la versione fornita dal governo).
Al funerale svoltosi il 25 settembre partecipano oltre ventimila persone furiose e negli inevitabili scontri che ne scaturiscono muoiono altre quattro persone.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 25 settembre, nel:
I funerali di Biko
Incidenti a Kings William Town in Sudafrica durante i funerali dell’attivista Stephen Biko picchiato e torturato in carcere durante un interrogatorio. Secondo il governo la morte è stata causata da uno sciopero della fame.
Accadde Oggi 25 settembre 1977
48 anni fa - accaddeoggi.it ©

Steven Biko è morto a Pretoria il 12 settembre 1977, attivista nero anti-apartheid era stato arrestato il 18 agosto 1977 e durante un interrogatorio avvenuto il 6 settembre le percosse e le sevizie furono tali da ridurlo in fin di vita, secondo i carcerieri bianchi aveva fatalmente sbattuto contro le sbarre della cella.
Per le condizioni gravissime in cui era ridotto, l'11 settembre fu trasportato a Pretoria all'interno del cui carcere era disponibile un'unità medica.
Biko fu caricato nel bagagliaio di una Land Rover nudo e ammanettato e viaggiò per 1100 chilometri di notte verso la capitale amministrativa del Sudafrica dove morirà la sera successiva, ufficialmente "per un prolungato sciopero della fame" questa la versione fornita dal governo).
Al funerale svoltosi il 25 settembre partecipano oltre ventimila persone furiose e negli inevitabili scontri che ne scaturiscono muoiono altre quattro persone.
Per le condizioni gravissime in cui era ridotto, l'11 settembre fu trasportato a Pretoria all'interno del cui carcere era disponibile un'unità medica.
Biko fu caricato nel bagagliaio di una Land Rover nudo e ammanettato e viaggiò per 1100 chilometri di notte verso la capitale amministrativa del Sudafrica dove morirà la sera successiva, ufficialmente "per un prolungato sciopero della fame" questa la versione fornita dal governo).
Al funerale svoltosi il 25 settembre partecipano oltre ventimila persone furiose e negli inevitabili scontri che ne scaturiscono muoiono altre quattro persone.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 25 settembre, nel: