Ieri
Oggi
Domani
Giorno per giorno
Test
In classifica
Le canzoni più vendute oggi nel passato
I dischi più venduti nel 1991
I dischi più venduti nel 1977
I dischi più venduti nel 1976
I dischi più venduti nel 1975
I dischi più venduti nel 1974
I dischi più venduti nel 1973
I dischi più venduti nel 1971
I dischi più venduti nel 1970
I dischi più venduti nel 1993
I dischi più venduti nel 1972
I dischi più venduti nel 1978
I dischi più venduti nel 1979
I dischi più venduti nel 1990
I dischi più venduti nel 1989
I dischi più venduti nel 1988
I dischi più venduti nel 1987
I dischi più venduti nel 1986
I dischi più venduti nel 1984
I dischi più venduti nel 1983
I dischi più venduti nel 1982
I dischi più venduti nel 1992
I dischi più venduti nel 1980
I dischi più venduti nel 1994
I dischi più venduti nel 1995
I dischi più venduti nel 1996
I dischi più venduti nel 1964
I dischi più venduti nel 1968
I dischi più venduti nel 1965
I dischi più venduti nel 1981
I dischi più venduti nel 1966
I dischi più venduti nel 1967
I dischi più venduti nel 1985
I dischi più venduti nel 2000
I dischi più venduti nel 1963
I dischi più venduti nel 1962
I dischi più venduti nel 1997
I dischi più venduti nel 1998
I dischi più venduti nel 1999
I dischi più venduti nel 1969
I dischi più venduti nel 1960
I dischi più venduti nel 1961
Oroscopo
Oroscopo Scorpione
Oroscopo Ariete
Oroscopo Toro
Oroscopo Gemelli
Oroscopo Cancro
Oroscopo Leone
Oroscopo Vergine
Oroscopo Bilancia
Oroscopo Sagittario
Oroscopo Capricorno
Oroscopo Aquario
Oroscopo Pesci
Accadde Oggi podcast
Privacy
Su di noi
La luna
Alba e tramonto
Box gratuito
AccaddeBox3a_gen
AccaddeBox1a_gen
AccaddeBox1b_gen
AccaddeBox2_gen
AccaddeBox4a_gen
AccaddeBox3b_gen
AccaddeBox1a
AccaddeBox5_gen
AccaddeBox4a
AccaddeBox5
AccaddeBox3b
AccaddeBox3a
AccaddeBox2
AccaddeBox1b
Pasqua negli anni
Accadde Oggi - accaddeoggi.it
il primo sito italiano dedicato ai fatti del giorno nel passato
Accadde Oggi social:
Feed RSS - Giorno per giorno
Feed RSS - Accadde Oggi podcast
Seguici su X (Twitter)
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su LinkedIn
Seguici su Telegram
Oggi è giovedì 30 Novembre 2023
È il 334° giorno dell'anno e siamo nella 48a settimana -
La Chiesa ricorda sant'Andrea apostolo -
Il sole sorge alle ore 07:17 e tramonta alle 16:41 -
La Luna è gibbosa calante ed è illuminata al 96.8% -
Ascolta il podcast di oggi
30/11/2023
https://www.accaddeoggi.it/audio/20231130accaddeoggi.mp3
Iscriviti qui al podcast di Accadde Oggi
I fatti del giorno nella storia
1786
Pietro Leopoldo Asburgo Lorena granduca di Toscana abolisce la pena di morte. L'articolo contenuto nella Riforma della legislazione criminale lo rende il primo sovrano al mondo ad avere disposto questo provvedimento, commutando la pena capitale in pubblici lavori a vita.
237 anni fa
1809
All'interno del palazzo delle Tuileries a Parigi, Napoleone Bonaparte comunica alla moglie Giuseppina che divorzierà da lei per stringere un'alleanza reale che possa dargli un erede al trono imperiale di Francia. Alla notizia Giuseppina sviene.
214 anni fa
1858
Nello stato americano del New Jersey, John Landis Mason brevetta il collo a vite per contenitori in vetro che assicura l'ermeticità della chiusura e la conseguente migliore conservazione degli alimenti contenuti.
165 anni fa
1872
Allo stadio Hamilton Crescent di Glasgow in Scozia si gioca ufficialmente la prima partita internazionale di calcio. Le due nazionali a scendere in campo sono quella locale e l'Inghilterra, il cui incontro si chiude sullo zero a zero.
151 anni fa
1900
A Parigi muore lo scrittore irlandese Oscar Wilde autore de "L’importanza di chiamarsi Ernesto" e del "Ritratto di Dorian Gray". Aveva quarantasei anni.
123 anni fa
1907
Con l'ampliamento di un laboratorio artigianale nasce la "Società Perugina per la fabbricazione dei confetti" fondata da Francesco Buitoni, Annibale e Luisa Spagnoli, Leone Ascoli e Francesco Andreano. L'azienda, che ha sede a Perugia, diventerà uno dei maggiori produttori italiani del settore dolciario specializzandosi in prodotti a base di cioccolato.
116 anni fa
1921
Il tribunale francese del dipartimento Senna e Oise condanna a morte sulla ghigliottina il serial killer Henri Landru che fingendosi vedovo ha sposato e ucciso dieci donne dopo avere ottenuto una procura sui loro beni. Ascoltata la sentenza Barbablù dichiara che non per questo dormirà meno tranquillamente ma insiste sulla propria innocenza.
102 anni fa
1922
A Torino l'ultima apparizione sul palcoscenico della settantottenne attrice francese Sarah Bernhardt, considerata una delle maggiori interpreti teatrali del XIX secolo. L'ultima recita al Politeama Chiarella in "Daniel" di Luigi Verneuil.
101 anni fa
1936
Un incendio distrugge a Londra il Crystal Palace. Era stato costruito per la prima grande mostra internazionale del 1851 e il rogo è stato causato con buona probabilità da un corto circuito.
87 anni fa
1939
Fallito il negoziato in cui chiedeva cessione di parti del territorio alla Finlandia, l'Unione Sovietica invade il paese dando il via alla "Guerra d'inverno". Viipuri e Helsinki sono sotto attacco aereo, ma la Finlandia è pronta a una dura resistenza.
84 anni fa
1954
A Sylacauga in Alabama il primo caso accertato di meteorite che abbia colpito una persona. Pesa quasi 4 kg e dopo aver perforato il tetto dell'abitazione rimbalza sulla radio e colpisce Elizabeth Hodges che resta leggermente ustionata.
69 anni fa
1957
Muore sessantasettenne a Roma una delle voci più amate dagli italiani nel dopoguerra, il tenore Beniamino Gigli. Aveva debuttato a quindici anni come contralto protagonista dell'operetta "La fuga di Angelica" ma per il grande pubblico è soprattutto l'interprete che ha lanciato la canzone "Mamma" di Bixio e Cherubini.
66 anni fa
1966
La colonia inglese di Barbados diventa indipendente dopo circa 350 anni di dominio britannico ed entra a far parte del reame del Commonwealth.
57 anni fa
1972
Un'esplosione sventra un palazzo di nove piani nel quartiere Prenestino a Roma. Muoiono quindici persone, altre settanta restano ferite e trecento restano senza tetto. La polizia arresta Alberto Latini proprietario dell'armeria che aveva sede nel palazzo, la moglie Alberta Campanelli e il loro socio Mario del Bufalo che nei sotterranei avevano allestito un deposito clandestino di fuochi d'artificio
51 anni fa
1973
Il governo italiano vara provvedimenti per limitare i consumi e arginare la crisi: chiusura alle 12 dei distributori di benzina nei giorni prefestivi, limite di velocità a 120 km/h, auto ferme nei giorni festivi, negozi chiusi alle 19, locali pubblici alle 24, entro le 23 chiusura di spettacoli teatrali e cinematografici.
50 anni fa
1974
Rinvenuti in Etiopia i resti di una femmina adulta di Australopithecus afarensis, un ominide di circa 3.400.000 anni prima. Era alta 107 centimetri e aveva circa 25 anni; i ricercatori la chiamano Lucy in omaggio a una canzone dei Beatles.
49 anni fa
1974
Riunione a Roma tra Fiat e sindacati: il colosso automobilistico italiano garantisce ai dipendenti il posto di lavoro per tutto il prossimo anno.
49 anni fa
1976
Lo scandalo tangenti Lockheed travolge i ministri Gui, Tanassi e l’ex premier Rumor. La commissione inquirente decide l’apertura formale di una inchiesta nei loro confronti.
47 anni fa
1977
Si vota in Sudafrica ma alle urne sono ammessi solo i bianchi, sono circa 2 milioni e mezzo di persone gli aventi diritto.
46 anni fa
1978
Per la prima volta dopo 193 anni il quotidiano britannico Times sospende le pubblicazioni.
45 anni fa
1979
Il governo messicano annuncia l’intenzione di revocare la propria ospitalità all’ex scià di Persia.
44 anni fa
1979
I Pink Floyd pubblicano il loro undicesimo album di studio: "The wall" un concept album su una rockstar di nome Pink che per traumi psicologici si isola dai propri sentimenti. Il singolo "Another brick in the wall pt.2" uscito sette giorni fa è già al secondo posto dei più venduti nel Regno Unito.
44 anni fa
1982
Viene pubblicato l'album "Thriller" di Michael Jackson anticipato il 18 ottobre dal singolo "The girl is mine" interpretato con Paul McCartney e in vetta alle classifiche europee e statunitensi. Come il precedente "Off the wall" è prodotto da Quincy Jones.
41 anni fa
1986
Ivan Lendl è il primo tennista al mondo ad avere guadagnato nel corso della sua carriera oltre dieci milioni di dollari. La notizia viene resa nota oggi dalla stampa americana.
37 anni fa
1994
Al largo della Somalia un grave incendio devasta la nave da crociera "Achille Lauro". Durante l'evacuazione dei circa mille passeggeri due di loro muoiono, uno per complicazioni cardiovascolari l'altro schiacciato da una scialuppa di salvataggio.
29 anni fa
1997
Scoperto negli Stati Uniti un uovo fossile di dinosauro. Gli studiosi gli attribuiscono un’età compresa tra i 65 e i 125 milioni di anni.
26 anni fa
1999
Inaugurato a Seattle il vertice dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Il WTO si apre all’insegna di manifestazioni di protesta anti-globalizzazione con numerosi incidenti.
24 anni fa
2001
La sciatrice italiana Isolde Kostner bissa il successo del giorno precedente e vince la Coppa del Mondo di Sci alpino 2002 di discesa libera a Lake Louise in Canada per il secondo anno consecutivo
22 anni fa
2005
In Francia viene effettuato il primo trapianto facciale. La paziente è Isabelle Dinoire di 38 anni il cui volto è stato masticato dal suo cane intervenuto freneticamente a cercare di svegliarla da una forte dose di sonniferi.
18 anni fa
2011
All'Università di Washington viene sviluppato un osso scafoide artificiale i cui tessuti sono stati riprodotti tramite stampanti 3D.
12 anni fa
Sono nati oggi
1466
Andrea D'Oria (o Doria) (ammiraglio e politico) |
(†1560)
557 anni fa
1485
Veronica Gàmbara (poetessa e duchessa consorte di Correggio) |
(†1550)
538 anni fa
1508
Andrea Palladio (architetto, precursore Neoclassico, Teatro Olimpico a Vicenza) |
(†1580)
515 anni fa
1667
Jonathan Swift (scrittore: "I viaggi di Gulliver") |
(†1745)
356 anni fa
1831
Ippolito Nievo (scrittore: "Le confessioni di un italiano") |
(†1861)
192 anni fa
1835
Mark Twain (scrittore: "Le avventure di Tom Sawyer") |
(†1910)
188 anni fa
1851
Felice Bisleri (patriota, inventore dell'amaro "Ferrochina") |
(†1921)
172 anni fa
1874
Winston Churchill (militare, statista e primo ministro britannico) |
(†1965)
149 anni fa
1898
Mario Mattòli (regista: "Miseria e nobiltà" "Fifa e arena") |
(†1980)
125 anni fa
1928
Enzo Tortora (giornalista e conduttore tv) |
(†1988)
95 anni fa
1931
Mino Martinazzoli (politico, più volte ministro della Repubblica Italiana) |
(†2011)
92 anni fa
1937
Ridley Scott (regista: "Blade runner" "Thelma e Louise" "Alien" "Il gladiatore")
86 anni fa
1943
Luciana Savignano (ballerina)
80 anni fa
1945
Rosanna Lambertucci (giornalista e conduttrice tv)
78 anni fa
1946
Marina Abramovic (artista: "Imponderabilia" "The artist is present")
77 anni fa
1947
David Mamet (sceneggiatore e regista: Le cose cambiano" "Gli intoccabili")
76 anni fa
1951
Red Canzian (bassista e cantante dei Pooh)
72 anni fa
1954
Simonetta Stefanelli (attrice: "Il padrino" "Le amiche del cuore" "In nome del popolo italiano")
69 anni fa
1955
Billy Idol (chitarrista e cantante: "Eyes without a face" "Rebel yell")
68 anni fa
1964
Fabio Fazio (conduttore tv: "Quelli che il calcio" "Che tempo che fa")
59 anni fa
1965
Ben Stiller (attore e regista: "Tutti pazzi per Mary"; "Giovani carini e disoccupati")
58 anni fa
1966
Mika Salo (pilota di F1)
57 anni fa
1968
Des’ree (cantante: "I ain’t movin’" "Life" "You gotta be")
55 anni fa
1973
Giulia Franzoso (attrice e doppiatrice: "Arriva Cristina")
50 anni fa
Il proverbio del giorno
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Le canzoni più vendute in Italia il 30 novembre, nel:
1963
- Sabato triste - Adriano Celentano
60 anni fa
1968
- Applausi - Camaleonti
55 anni fa
1974
- Bella senz'anima - Riccardo Cocciante
49 anni fa
1985
- Election day - Arcadia
38 anni fa
1991
- Black or white - Michael Jackson
32 anni fa
1996
- One and one - Robert Miles
27 anni fa
clicca sui titoli per la classifica completa - accaddeoggi.it ©
Pubblicità
Sono scomparsi oggi
1526
Giovanni de’Medici (capitano di ventura detto "Giovanni dalle Bande Nere") |
(*1498)
497 anni fa
1900
Oscar Wilde (scrittore e drammaturgo: "L’importanza di chiamarsi Ernesto") |
(*1854)
123 anni fa
1935
Fernando Pessoa (scrittore e poeta: "Il violinista pazzo" "Una cena molto originale") |
(*1888)
88 anni fa
1957
Beniamino Gigli (attore e tenore: "Mamma") |
(*1890)
66 anni fa
2003
Gertrude Ederle (nuotatrice, prima traversatrice a nuoto de La Manica, oro olimpico 1924) |
(*1906)
20 anni fa
2018
George Herbert Bush (41° presidente degli Stati Uniti d'America) |
(*1924)
5 anni fa
2022
Christine McVie (cantante solista e dei Fleetwood Mac: "Tell me lies" "Don’t stop") |
(*1943)
1 anni fa
2014
Paolo Mosca (giornalista e conduttore tv) |
(*1943)
9 anni fa
2022
Davide Rebellin (ciclista) |
(*1971)
1 anni fa
2013
Paul Walker (attore: "Fast and furious" "Takers") |
(*1973)
10 anni fa
Pubblicità
Pubblicità
Segnalazioni
Oroscopo di oggi
Pubblicità.
Il box gratuito per il tuo sito
Qui le istruzioni per l'installazione
Pubblicità
Pubblicità.
E domani venerdì 1 Dicembre...
1640 – Il Portogallo torna all’indipendenza dopo oltre sessant’anni
1913 – La Ford vara il nuovo sistema produttivo basato sulla catena di montaggio
1919 – Prima seduta parlamentare per Nancy Astor, prima donna al parlamento britannico
1925 – Chiusa l’istruttoria per il delitto Matteotti: niente processo ai mandanti
1950 – Il poeta Trilussa viene nominato senatore a vita della Repubblica Italiana
1955 – Una sarta in autobus avvia la protesta razziale in Alabama
1908 – Ernesto De Martino
1910 – Tino Carraro
1923 – Maurice “Morris” de Bévere
1934 – Billy Paul
1935 – Woody Allen
1938 – Anna Mazzamauro
Advertising