Ieri
Oggi
Domani
Giorno per giorno
Test
In classifica
Le canzoni più vendute oggi nel passato
I dischi più venduti nel 1999
I dischi più venduti nel 1986
I dischi più venduti nel 1985
I dischi più venduti nel 1984
I dischi più venduti nel 1983
I dischi più venduti nel 1982
I dischi più venduti nel 1981
I dischi più venduti nel 1980
I dischi più venduti nel 1979
I dischi più venduti nel 1978
I dischi più venduti nel 1960
I dischi più venduti nel 1988
I dischi più venduti nel 1989
I dischi più venduti nel 1998
I dischi più venduti nel 1997
I dischi più venduti nel 1996
I dischi più venduti nel 1995
I dischi più venduti nel 1994
I dischi più venduti nel 1993
I dischi più venduti nel 1992
I dischi più venduti nel 1991
I dischi più venduti nel 1990
I dischi più venduti nel 1977
I dischi più venduti nel 1976
I dischi più venduti nel 1975
I dischi più venduti nel 1965
I dischi più venduti nel 1966
I dischi più venduti nel 1987
I dischi più venduti nel 1967
I dischi più venduti nel 1968
I dischi più venduti nel 1969
I dischi più venduti nel 2000
I dischi più venduti nel 1964
I dischi più venduti nel 1963
I dischi più venduti nel 1974
I dischi più venduti nel 1973
I dischi più venduti nel 1972
I dischi più venduti nel 1971
I dischi più venduti nel 1970
I dischi più venduti nel 1961
I dischi più venduti nel 1962
Accadde Oggi podcast
Privacy
Su di noi
La luna
Alba e tramonto
Box gratuito
AccaddeBox5_gen
AccaddeBox1a_gen
AccaddeBox1b_gen
AccaddeBox2_gen
AccaddeBox3a_gen
AccaddeBox1a
AccaddeBox4a_gen
AccaddeBox1b
AccaddeBox2
AccaddeBox3a
AccaddeBox5
AccaddeBox3b
AccaddeBox4a
AccaddeBox3b_gen
Pasqua negli anni
Accadde Oggi - accaddeoggi.it
il primo sito italiano dedicato ai fatti del giorno nel passato
Accadde Oggi social:
Feed RSS - Giorno per giorno
Feed RSS - Accadde Oggi podcast
Seguici su X (Twitter)
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su LinkedIn
Seguici su Telegram
Oggi è
martedì 18 Marzo 2025
È il 77° giorno dell'anno e siamo nella 12a settimana -
La Chiesa ricorda san Cirillo di Gerusalemme -
Il sole sorge alle ore 06:17 e tramonta alle 18:20 -
La Luna è gibbosa calante ed è illuminata al 89%
-
I fatti del giorno nella storia
0037
Sostenendone l'insanità mentale, il Senato di Roma annulla il testamento di Tiberio che lascia la guida dell'impero al nipote Tiberio Gemello e proclama imperatore Gaio Giulio Cesare Germanico, conosciuto con il soprannome di Caligola.
1988 anni fa
1229
Nella basilica del Santo Sepolcro l'imperatore del Sacro Romano Impero Federico II si incorona re di Gerusalemme come successore di Jolanda di Brienne sposata nel 1225 e morta nel maggio scorso dieci giorni dopo il parto.
796 anni fa
1314
Jacques de Molay, l'ultimo gran maestro dei cavalieri templari muore sul rogo a Parigi in seguito alle accuse di eresia e pratiche diaboliche per cui è stato processato e condannato insieme ad altri esponenti ai vertici dell'Ordine dei Templari.
711 anni fa
1571
Con il trasferimento del Gran Maestro dell'Ordine di Malta Pietro del Monte a Vittoriosa, la città de La Valletta, completata nel 1570 a quattro anni dalla posa della prima pietra, diventa capitale dell'isola di Malta.
454 anni fa
1848
I cittadini di Milano che manifestavano davanti al palazzo del governatore assaltano gli austriaci costringendo il vicegovernatore 'O Donnell a firmare tre decreti per sopprimere la direzione della polizia, consegnare le armi e formare una guardia civica. La tensione cresce e in strada iniziano i combattimenti, nella prima delle cinque giornate di Milano.
177 anni fa
1850
Nella città statunitense di Buffalo viene fondata la società di spedizioni e recapito rapido American Express.
175 anni fa
1902
Sessione d’incisione discografica per il cantante Enrico Caruso che a Milano registra dieci arie d’opera che saranno pubblicate nel prossimo aprile. L’etichetta Gramophone & Typewriter Company paga 500 dollari. E' il primo artista impegnato nella nuova tecnologia.
123 anni fa
1913
Giorgio I di Grecia muore a Salonicco assassinato da Alexandros Schinas. Figlio di Cristiano IX di Danimarca e nato a Copenaghen nel 1845 era salito al trono di Grecia diciottenne il 30 marzo del 1863. Gli succede al trono il primogenito Costantino.
112 anni fa
1931
La Schick Dry Shaver mette in vendita il primo rasoio elettrico. Il fondatore Jacob Schick aveva ottenuto il brevetto per l'invenzione lo scorso 13 maggio a fronte di una richiesta presentata due anni prima.
94 anni fa
1937
Il primo aereo a propulsione umana riesce a volare per circa un chilometro. Il primato viene fissato da Emilio Casco a bordo del "pedaliante" progettato da Enea Bossi e costruito da Vittorio Bonomi, pedalando a circa 35 chilometri orari nei pressi dell'aeroporto di Cinisello Balsamo.
88 anni fa
1939
Il cantante italo-americano Frank Sinatra debutta in sala d'incisione con l'orchestra di Frank Mane con cui registra il provino del brano "Our love".
86 anni fa
1940
I leader italiano e tedesco Benito Mussolini e Adolf Hitler si incontrano alla stazione di frontiera del Brennero dove il duce acconsente all’ingresso in guerra dell'Italia contro Francia e Gran Bretagna.
85 anni fa
1944
Dopo alcune attività di preavviso nelle settimane precedenti con brevi colate laviche, a Napoli il Vesuvio riprende l'attività eruttiva con forti colate che raggiungono Cercola, Massa di Somma e San Sebastiano distruggendone i centri abitati. L'ultima grande eruzione era avvenuta nel 1906 e nel 1929 una intermedia si era limitata a un lago di lava nel cratere.
81 anni fa
1949
A conclusione dell'assemblea fiume durata oltre 46 ore la Camera dei Deputati approva l'ingresso dell'Italia nel Patto Atlantico con 342 voti favorevoli, 170 contrari e 19 astenuti. Il testo del trattato è giunto da Washington (e diramato dall'ANSA) solo alle 14.30 mentre l'aula procedeva al voto.
76 anni fa
1953
Lo scrittore Ian Fleming completa la stesura di "Casino Royale" il primo romanzo dell'agente 007. L'autore ha lavorato nei servizi segreti inglesi e dà vita a James Bond attingendo all’esperienza personale.
72 anni fa
1962
Francia e Algeria sottoscrivono gli accordi di Evian che mettono fine al conflitto tra i due paesi iniziato nel 1954 e garantiscono al paese nordafricano l'indipendenza.
63 anni fa
1964
Viene inaugurato il tunnel del Gran San Bernardo che con l'apertura al traffico di domani collegherà Aosta al cantone svizzero del Vallese. Sul piazzale italiano il discorso ufficiale dell'onorevole Vittorio Badini-Confalonieri presidente della società italiana del traforo, la prima grande galleria per auto dell'arco alpino.
61 anni fa
1965
Dalla navicella spaziale Voskhod 2 in orbita intorno alla Terra esce il cosmonauta sovietico Alexei Leonov e resta all'esterno per 12 minuti. Nonostante alcuni drammatici momenti in cui si rasenta la tragedia, diventa il primo essere umano a passeggiare nello spazio.
60 anni fa
1974
A Catanzaro viene spostato al 27 marzo il processo a Valpreda per la strage di piazza Fontana dopo che per lo stesso reato il giudice istruttore ha rinviato a giudizio anche i neofascisti Freda e Ventura.
51 anni fa
1975
Al Palazzo dello Sport di Roma si apre il quattordicesimo congresso del Partito Comunista Italiano.
50 anni fa
1975
Allo Ziegfield Theater di New York si tiene la prima del film "Tommy" l'opera rock degli Who diretta da Ken Russel con interpreti Roger Daltrey, Elton John, Eric Clapton e Tina Turner. Il film uscirà il 23 marzo in Francia con la presentazione al Festival di Cannes, il 26 nel Regno Unito e il 24 aprile in Italia dopo l'anteprima di Milano il giorno precedente.
50 anni fa
1976
L’esecutivo della Comunità Economica Europea nega all’Italia la limitazione delle importazioni di carne bovina.
49 anni fa
1977
Alle 14.30 il presidente dello stato africano del Congo, Marien Ngouabi, viene assassinato nella sua residenza di Brazzaville, a trenta chilometri da Kinshasa. Trentottenne era in carica dal 1969.
48 anni fa
1977
Papa Paolo VI riceve cinque vescovi cecoslovacchi per la visita quinquennale di resoconto sullo stato delle diocesi.
48 anni fa
1978
Il nuovo singolo dei Bee Gees "Night Fever" tratto dalla colonna sonora del film "Saturday night fever" arriva al primo posto delle classifiche di vendita statunitensi. In Italia intanto per la seconda settimana la posizione più alta tra i singoli più venduti è occupata da "Gianna" di Rino Gaetano.
47 anni fa
1978
Intorno a mezzogiorno le Brigate Rosse fanno ritrovare un volantino e una foto dell'onorevole Aldo Moro sequestrato due giorni fa a Roma annunciandone il "processo". Il documento è stato lasciato sul tetto di una macchina per fototessera in largo Argentina a Roma, intanto nella caccia ai terroristi si sta impiegando anche l’esercito.
47 anni fa
1981
Debutta in televisione il programma di approfondimento scientifico "Quark" condotto dal giornalista Piero Angela. La trasmissione, in onda in seconda serata su Rai Uno, diventerà un riferimento per lo stile divulgativo semplice ed efficace, e "Aria sulla 4a corda" di Bach, scelta come musica per la sigla, diventerà nell'immaginario collettivo sinonimo di questo stile informativo.
44 anni fa
1986
Il finanziere Michele Sindona viene condannato all'ergastolo come mandante dell'omicidio di Giorgio Ambrosoli, l'avvocato liquidatore della Banca Privata Italiana ucciso da un suo sicario nel luglio 1979.
39 anni fa
1989
In prossimità della Piramide di Cheope in Egitto viene rinvenuta una mummia databile a quattromila quattrocento anni fa. Si tratta di una giovane donna aristocratica sorridente che secondo gli studiosi rappresenta la più antica mummia dell'antico Egitto.
36 anni fa
1990
Nella Germania Est si tengono le prime elezioni democratiche dal 1932. La CDU (cristiano democratici) di Lothar de Maiziere ottiene il 40,8% dei voti contro 21,9% della SPD (partito social democratico) e il 16,4% del PDS (partito del socialismo democratico). Il gruppo di Alleanza per la Germania, di cui fa parte la CDU, ottiene in totale il 48% dei voti.
35 anni fa
1993
A New York si sposa uno degli attori comici americani di maggior successo, Eddie Murphy. Sua moglie è Nicole Mitchell con cui conviveva da oltre due anni.
32 anni fa
1995
La principessa Elena di Spagna sposa il banchiere Jaime de Marichalar y Saenz de Tejada, a Siviglia. E’ il primo matrimonio reale dopo 89 anni.
30 anni fa
2002
Il prezzo della benzina torna a superare la soglia psicologica delle 2000 lire, toccando quota 1,040 euro per ogni litro.
23 anni fa
2004
La Spagna ritirerà il suo contingente militare dall'Iraq entro il 30 giugno. Lo annuncia il neo eletto José Luis Zapatero che si era già espresso contro l'intervento militare durante la campagna elettorale, all'indomani della vittoria conseguita nelle elezioni generali tenutesi ieri nel paese.
21 anni fa
2006
La polizia stradale ferma una Porsche Carrera che percorre l'autostrada A26 a 311 chilometri orari. E' il record autostradale accertato in Italia. Alla guida c'è l'amministratore delegato di Telecom Italia, Riccardo Ruggiero, che si scusa: "Stavo provando la macchina".
19 anni fa
2007
La Ferrari pilotata da Kimi Raikkonen vince il Gran Premio d'Australia di Formula 1.
18 anni fa
2018
Vladimir Putin viene nuovamente eletto alla carica di presidente della Russia. Nelle elezioni tenutesi oggi ha ottenuto il 76% dei voti. Per Putin è il quarto mandato quadriennale dal 2000, con la sola pausa tra il 2008 e il 2012 in cui la presidenza è passata a Dimitri Medvedev.
7 anni fa
2020
Una lunga colonna di mezzi militari attraversa Bergamo con decine di bare delle vittime del coronavirus. Sono diretti verso i cimiteri di altre città a cui è stato richiesto supporto per la cremazione non essendo possibile provvedervi in città entro termini accettabili.
5 anni fa
Sono nati oggi
1583
Mario Guiducci (astronomo: "Discorso delle comete") |
(†1646)
442 anni fa
1844
Nikolaj Andrevic Rimskij-Korsakov (compositore: "Il volo del calabrone" "Sheherazade") |
(†1908)
181 anni fa
1858
Rudolf Diesel (inventore del motore Diesel) |
(†1913)
167 anni fa
1893
Costante Girardengo (ciclista, due volte vincitore del Giro d'Italia) |
(†1978)
132 anni fa
1903
Galeazzo Ciano (diplomatico e politico, ministro degli esteri 1936-43) |
(†1944)
122 anni fa
1914
Luisa Ferida (attrice: "Un'avventura di Salvator Rosa") |
(†1945)
111 anni fa
1936
Frederik Willem de Klerk (politico, presidente del Sudafrica 1989-94) |
(†2021)
89 anni fa
1941
Wilson Pickett (cantante: "Land of 1000 dances") |
(†2006)
84 anni fa
1943
Kevin Dobson (attore: "Codice d’onore" "Kojak") |
(†2020)
82 anni fa
1945
Bobby Solo (cantante: "Una lacrima sul viso" "Zingara")
80 anni fa
1947
Barrie Wilson (batterista dei Procol Harum: "A whiter shade of pale") |
(†1990)
78 anni fa
1947
Walter Tobagi (giornalista e scrittore) |
(†1980)
78 anni fa
1950
Brad Dourif (attore: "Qualcuno volò sul nido del cuculo" "Il signore degli anelli")
75 anni fa
1950
John Hartman (batterista dei Doobie Brothers: "Long train running") |
(†2021)
75 anni fa
1953
Ivan Cattaneo (pittore e cantante: "Polisex" "Quando tramonta il sol")
72 anni fa
1956
Ingemar Stenmark (sciatore, due ori olimpici e tre ori mondiali)
69 anni fa
1959
Irene Cara (cantante, Oscar per "What a feeling"; "Fame" "(Out here) On my own") |
(†2022)
66 anni fa
1959
Luc Besson (regista: "Il quinto elemento" "Giovanna d’Arco")
66 anni fa
1960
Fiorella Pierobon (conduttrice radio-tv e pittrice)
65 anni fa
1962
Massimo Giletti (conduttore tv)
63 anni fa
1963
Vanessa Williams (attrice e cantante: "Il bacio della donna ragno", "The right stuff")
62 anni fa
1970
Queen Latifah (cantante e attrice: "Chicago" "Il dilemma")
55 anni fa
1976
Elisa Triani (showgirl, giornalista e conduttrice tv)
49 anni fa
1978
Benedetta Massola (attrice e showgirl)
47 anni fa
1986
Lykke Li (cantante e autrice: "I'm good, I'm gone")
39 anni fa
Il proverbio del giorno
Chi vince ha sempre ragione.
Le canzoni più vendute in Italia il 18 marzo
1961
- Come sinfonia - Pino Donaggio
64 anni fa
1967
- Cuore matto - Little Tony
58 anni fa
1972
- Jesahel - Delirium
53 anni fa
1978
- Gianna - Rino Gaetano
47 anni fa
1981
- Sara' perche' ti amo - Ricchi e Poveri
44 anni fa
1989
- Esatto - Francesco Salvi
36 anni fa
1995
- Believe - Elton John
30 anni fa
2000
- American pie - Madonna
25 anni fa
clicca sui titoli per la classifica completa - accaddeoggi.it ©
Pubblicità
Sono scomparsi oggi
1893
Gerard Adriaan Heineken (fondatore del birrificio Heineken) |
(*1841)
132 anni fa
1947
William Durant (fondatore della General Motors e cofondatore della Chevrolet) |
(*1861)
78 anni fa
1964
Norbert Wiener (matematico, fondatore della Cibernetica) |
(*1894)
61 anni fa
1980
Tamara de Lempicka (pittrice) |
(*1898)
45 anni fa
1980
Erich Fromm (psicanalista e filosofo) |
(*1900)
45 anni fa
1983
Umberto II di Savoia (re d'Italia nel maggio 1946) |
(*1904)
42 anni fa
2017
Chuck Berry (cantante: "Roll over Beethoven" "Johnny B. Goode") |
(*1926)
8 anni fa
2011
Enzo Cannavale (attore: "Nuovo cinema Paradiso" "Le vie del signore sono finite") |
(*1928)
14 anni fa
2001
John Phillips (cantante dei Mamas & Papas: "California dreamin’") |
(*1935)
24 anni fa
2009
Natasha Richardson (attrice: "Nell" "La contessa bianca") |
(*1963)
16 anni fa
Pubblicità
Pubblicità
Segnalazioni
Pubblicità.
Il box gratuito per il tuo sito
Qui le istruzioni per l'installazione
Pubblicità
Pubblicità.
E domani mercoledì 19 marzo...
1513 – Il cardinale Giovanni de’ Medici diventa papa Leone X
1524 – Giovanni da Verrazzano raggiunge le coste delle Caroline
1755 – Grave valanga in Valle Stura con 200 morti e 26 dispersi
1831 – Primo furto in banca della storia a New York
1853 – Ferdinando di Savoia posa la prima pietra per il ponte sul Gesso a Cuneo
1859 – A Parigi debutta l’opera “Faust” di Charles Gounod
1813 – David Livingstone
1928 – Patrick McGoohan
1936 – Ursula Andress
1937 – Carlo Mazzone
1943 – Mario Monti
1945 – Bigas Luna
Advertising