Ieri
Oggi
Domani
Giorno per giorno
In classifica
Le canzoni più vendute oggi nel passato
I dischi più venduti nel 1983
I dischi più venduti nel 1982
I dischi più venduti nel 1970
I dischi più venduti nel 1971
I dischi più venduti nel 1972
I dischi più venduti nel 1973
I dischi più venduti nel 1974
I dischi più venduti nel 1975
I dischi più venduti nel 1976
I dischi più venduti nel 1977
I dischi più venduti nel 1978
I dischi più venduti nel 1979
I dischi più venduti nel 1984
I dischi più venduti nel 1980
I dischi più venduti nel 1981
I dischi più venduti nel 1985
I dischi più venduti nel 1986
I dischi più venduti nel 1987
I dischi più venduti nel 1988
I dischi più venduti nel 1989
I dischi più venduti nel 1990
I dischi più venduti nel 1991
I dischi più venduti nel 1992
I dischi più venduti nel 1993
I dischi più venduti nel 1994
I dischi più venduti nel 1995
I dischi più venduti nel 1996
I dischi più venduti nel 1997
I dischi più venduti nel 1998
I dischi più venduti nel 1999
I dischi più venduti nel 1960
I dischi più venduti nel 1961
I dischi più venduti nel 1962
I dischi più venduti nel 1963
I dischi più venduti nel 1964
I dischi più venduti nel 1965
I dischi più venduti nel 1966
I dischi più venduti nel 1967
I dischi più venduti nel 1968
I dischi più venduti nel 1969
I dischi più venduti nel 2000
Oroscopo
Privacy
Oroscopo Ariete
Oroscopo Toro
Oroscopo Gemelli
Oroscopo Cancro
Oroscopo Leone
Oroscopo Vergine
Oroscopo Bilancia
Oroscopo Scorpione
Oroscopo Sagittario
Oroscopo Capricorno
Oroscopo Aquario
Oroscopo Pesci
Su di noi
AccaddeBox1a
AccaddeBox1b
AccaddeBox2
AccaddeBox (cinque)
AccaddeBox3a
AccaddeBox3b
Alba e tramonto
Box gratuito
AccaddeBox4a
La luna
Pasqua negli anni
Accadde Oggi podcast
Accadde Oggi - accaddeoggi.it
il primo sito italiano dedicato ai fatti del giorno nel passato
Accadde Oggi social:
Feed RSS - Giorno per giorno
Feed RSS - Accadde Oggi podcast
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su LinkedIn
Seguici su Telegram
Oggi è domenica 4 Giugno 2023
È il 155° giorno dell'anno e siamo nella 22a settimana -
La Chiesa ricorda San Francesco Caracciolo -
Il sole sorge alle ore 05:38 e tramonta alle 20:39 -
La Luna è piena ed è illuminata al 99.9% -
Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni
I fatti del giorno nella storia
1070
All'interno di una grotta di Roquefort-sur-Soulzon nella Francia centrale, secondo la tradizione viene messa a punto la formula per la produzione del formaggio Roquefort, un erborinato realizzato con latte di pecora.
953 anni fa
1133
Nella basilica laterana di Roma, Lotario II di Supplimburgo arrivato in città al comando di un piccolo esercito, viene incoronato Imperatore dei Romani da papa Innocenzo II.
890 anni fa
1783
Ad Annonay i fratelli Joseph e Jacques Montgolfier tengono la prima dimostrazione pubblica di volo del pallone aerostatico di loro invenzione in grado di sollevarsi dal suolo grazie all'impiego di aria calda.
240 anni fa
1798
A Duchov nella Repubblica Ceca muore settantatreenne l’avventuriero veneziano Giacomo Casanova.
225 anni fa
1859
L'esercito francese impegnato al fianco dei piemontesi contro l'Austria, con una brillante manovra militare del generale Mac Mahon riesce ad avere la meglio sulle milizie comandate da Ferencz Gyulai nella Battaglia di Magenta e a sconfiggere gli austriaci. Lo scontro militare è costato la vita a circa quindicimila uomini.
164 anni fa
1913
A Londra il romanziere e commediografo scozzese James Matthew Barrie autore del popolare romanzo "Peter Pan" viene nominato baronetto.
110 anni fa
1929
A Rochester nello stato di New York, George Eastman tiene una dimostrazione del primo film Technicolor con macchina da presa a tre pellicole. Ad ognuna è demandata la memorizzazione un colore primario, metodo che garantisce colori più vividi di quanto possibile fino ad oggi. Il sistema sarà distribuito dal 1932 dopo un lungo lavoro di perfezionamento.
94 anni fa
1940
Le truppe dell'esercito nazista entrano a Parigi. Il Terzo Reich occupa la capitale francese e la dichiara "città aperta". Sui principali monumenti cittadini, inclusa la Torre Eiffel, sventola la bandiera con la croce uncinata.
83 anni fa
1944
Il sindacalista Bruno Buozzi viene caricato su un autocarro dai tedeschi in fuga da Roma. In procinto di essere liberato per sovraccarico del mezzo cede il suo posto a un altro prigioniero. Viene giustiziato in località La Storta con gli altri tredici prigionieri.
79 anni fa
1944
La Quinta Armata statunitense lasciata Anzio raggiunge Roma e con l'appoggio dall'Ottava Armata britannica libera la città dall'occupazione tedesca.
79 anni fa
1965
I Rolling Stones pubblicano negli Stati Uniti il singolo "(I can’t get no) Satisfaction". Il brano è stato registrato il 12 maggio scorso negli studi americani della RCA a Hollywood dopo avere cestinato l'incisione di due giorni prima a Chicago con l'armonica a bocca suonata da Brian Jones.
58 anni fa
1973
Un’esplosione a bordo della nave militare Betta ancorata nel porto di La Spezia ne distrugge la sala macchine e causa il ferimento di sette persone.
50 anni fa
1974
Nuove rivelazioni trapelano dalle indagini sul terrorismo di destra in Italia: secondo gli inquirenti è stato pianificato il rapimento di quattro magistrati milanesi.
49 anni fa
1977
Negli Stati Uniti entra in commercio l’Apple II, uno dei primi personal computer di produzione industriale.
46 anni fa
1979
I dati definitivi delle elezioni politiche italiane svoltesi ieri fanno registrare una considerevole flessione nel numero di partecipanti. Ha votato l’89,9% degli aventi diritto contro il 93,4% registrato nel 1976. Confermata la perdita di un 4% di voti per il Partito Comunista.
44 anni fa
1988
Il Consiglio dei Ministri approva la legge a firma del ministro delle "Poste e Telecomunicazioni" Oscar Mammì per la regolamentazione dell'emittenza radiotelevisiva italiana.
35 anni fa
1989
Consultazione elettorale in Polonia. Sono le prime elezioni libere dopo 40 anni in un paese dell’est europeo e si svolgono in due turni con la seconda giornata programmata per il 18 giugno. Al termine si registrerà la vittoria di Solidarnosc il sindacato nato nel 1980 e guidato da Lech Walesa.
34 anni fa
1989
Si chiude nel più tragico dei modi la protesta degli studenti in piazza Tien An Men a Pechino. Il governo cinese che ieri ha inviato sulla piazza i carri armati nella notte ha dato l'ordine di sparare sui manifestanti che chiedono riforme democratiche. Muoiono tra le 80 e le 200 persone e circa altre settemila rimangono ferite.
34 anni fa
1990
A poco più di tre anni dal lancio statunitense sulla rete televisiva CBS viene trasmessa anche in Italia la soap-opera "Beautiful" ambientata a Los Angeles. La prima puntata è in onda su Raidue alle 13.45 con le voci (tra le altre) di Oreste Rizzini, Roberta Greganti e Claudio Capone.
33 anni fa
1991
Durante un suo discorso Papa Giovanni Paolo II equipara l’aborto allo sterminio nazista.
32 anni fa
1994
Per complicazioni dovute a una malformazione cardiaca muore quarantunenne a Roma il regista e attore Massimo Troisi. Aveva completato ieri le riprese del suo ultimo film: "Il postino".
29 anni fa
2000
Stefano Garzelli vince ottantatreesima edizione del Giro d'Italia di ciclismo. Il suo tempo totale è stato di 98 ore 30 minuti e 14 secondi. Vincitore dell'ultima tappa è Mariano Piccoli.
23 anni fa
2004
Si spegne a Roma l'attore Nino Manfredi uno dei principali interpreti della commedia italiana. Colpito da ictus un anno fa e dimesso in settembre, le sue condizioni si erano notevolmente aggravate sei mesi fa. Aveva ottantatre anni.
19 anni fa
2005
Un grave incendio nel tunnel del Frejus che collega Italia e Francia causa la morte di due persone. Altre venti restano intossicate.
18 anni fa
2011
Battendo l'italiana Francesca Schiavone agli Open francesi di Roland Garros, Li Na diventa la prima asiatica a vincere uno dei principali titoli mondiali di tennis. Li Na è nata a Wuhan in Cina nel 1982.
12 anni fa
2012
Grande concerto a Buckingham Palace a Londra per il giubileo di diamante della regina Elisabetta II. Tra i vari artisti si esibiscono Stevie Wonder, Paul McCartney, Robbie Williams e i Black Eyed Peas.
11 anni fa
Sono nati oggi
1738
Giorgio III del Regno Unito (monarca, Giorgio Guglielmo Federico di Hannover) |
(†1820)
285 anni fa
1894
Edoardo VIII del Regno Unito (monarca, Edward Albert Christian Windsor) |
(†1972)
129 anni fa
1910
Christopher Cockerell (ingegnere, inventore dell'hovercraft) |
(†1999)
113 anni fa
1941
Franco Prodi (fisico e studioso di fisica dell'atmosfera)
82 anni fa
1944
Antoine (cantante: "Pietre" "Taxi" "Cosa hai messo nel caffè?")
79 anni fa
1951
Marco Risi (regista: "Mery per sempre" "L'ultimo padrino" "Fortapàsc")
72 anni fa
1952
Mariolina Sattanino (giornalista tv)
71 anni fa
1957
Luca Madonia (cantante e autore: "L'alieno (con Franco Battiato)")
66 anni fa
1961
El DeBarge (cantante: "Rhythm of the night" "Who's Johnny")
62 anni fa
1966
Cecilia Bartoli (cantante)
57 anni fa
1970
Deborah Compagnoni (sciatrice, 3 volte oro olimpico)
53 anni fa
1972
Nikka Costa (cantante: "(Out here) On my own" "Can'tneverdidnothin' ")
51 anni fa
1972
Pif (autore e regista: "La mafia uccide solo d'estate")
51 anni fa
1975
Angelina Jolie (attrice, due volte premio Oscar)
48 anni fa
1975
Fabio Alisei (conduttore radiofonico)
48 anni fa
1985
Bar Rafaeli (modella)
38 anni fa
Il proverbio del giorno
Lontano dagli occhi lontano dal cuore.
Le canzoni più vendute in Italia il 04 giugno, nel:
1960
- Scandalo al sole - Percy Faith
63 anni fa
1966
- Michelle - Beatles
57 anni fa
1977
- Amarsi un po' - Lucio Battisti
46 anni fa
1983
- Billie Jean - Michael Jackson
40 anni fa
1988
- Gimme five - Jovanotti
35 anni fa
1994
- Change - Molella
29 anni fa
clicca sui titoli per la classifica completa - accaddeoggi.it ©
Pubblicità
Sono scomparsi oggi
1608
Francesco Caracciolo (sacerdote e santo, patrono dei cuochi italiani) |
(*1563)
415 anni fa
1798
Giacomo Casanova (scrittore) |
(*1725)
225 anni fa
2004
Nino Manfredi (attore: "Pane e cioccolata" "C’eravamo tanto amati") |
(*1921)
19 anni fa
2015
Larry Ferguson (tastierista degli Hot Chocolate: "You sexy thing") |
(*1948)
8 anni fa
1994
Massimo Troisi (attore e regista: "Non ci resta che piangere" "Il postino") |
(*1953)
29 anni fa
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi:
https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Pubblicità
Pubblicità.
La newsletter di Accadde Oggi
Iscriviti alla newsletter quotidiana per ricevere i principali fatti del giorno nel passato nella tua email.
Pubblicità
Segnalazioni
Oroscopo di oggi
Pubblicità
Il box gratuito per il tuo sito
Qui le istruzioni per l'installazione
Pubblicità.
Pubblicità
E domani lunedì 5 Giugno...
1224 – Federico II fonda lo Studium, l’Università di Napoli; è la prima laica d’Europa
1841 – A Torino viene ordinato sacerdote il futuro San Giovanni Bosco
1849 – Federico VII firma la nuova Costituzione della Danimarca
1947 – George Marshall annuncia la necessità di inviare aiuti per ricostruire l’Europa
1962 – Pubblicato Amazing Fantasy con cui debutta l’Uomo Ragno, Spider man
1967 – L’offensiva di Israele contro l’Egitto apre la guerra dei sei giorni
1646 – Elena Lucrezia Cornaro
1878 – Pancho Villa
1883 – John Maynard Keynes
1898 – Federico Garcia Lorca
1898 – Salvatore Ferragamo
1941 – Martha Argerich
Advertising