Ieri
Oggi
Domani
Giorno per giorno
In classifica
Le canzoni più vendute oggi nel passato
I dischi più venduti nel 1983
I dischi più venduti nel 1982
I dischi più venduti nel 1970
I dischi più venduti nel 1971
I dischi più venduti nel 1972
I dischi più venduti nel 1973
I dischi più venduti nel 1974
I dischi più venduti nel 1975
I dischi più venduti nel 1976
I dischi più venduti nel 1977
I dischi più venduti nel 1978
I dischi più venduti nel 1979
I dischi più venduti nel 1984
I dischi più venduti nel 1980
I dischi più venduti nel 1981
I dischi più venduti nel 1985
I dischi più venduti nel 1986
I dischi più venduti nel 1987
I dischi più venduti nel 1988
I dischi più venduti nel 1989
I dischi più venduti nel 1990
I dischi più venduti nel 1991
I dischi più venduti nel 1992
I dischi più venduti nel 1993
I dischi più venduti nel 1994
I dischi più venduti nel 1995
I dischi più venduti nel 1996
I dischi più venduti nel 1997
I dischi più venduti nel 1998
I dischi più venduti nel 1999
I dischi più venduti nel 1960
I dischi più venduti nel 1961
I dischi più venduti nel 1962
I dischi più venduti nel 1963
I dischi più venduti nel 1964
I dischi più venduti nel 1965
I dischi più venduti nel 1966
I dischi più venduti nel 1967
I dischi più venduti nel 1968
I dischi più venduti nel 1969
I dischi più venduti nel 2000
Oroscopo
Privacy
Oroscopo Ariete
Oroscopo Toro
Oroscopo Gemelli
Oroscopo Cancro
Oroscopo Leone
Oroscopo Vergine
Oroscopo Bilancia
Oroscopo Scorpione
Oroscopo Sagittario
Oroscopo Capricorno
Oroscopo Aquario
Oroscopo Pesci
Su di noi
AccaddeBox1a
AccaddeBox1b
AccaddeBox2
AccaddeBox (cinque)
AccaddeBox3a
AccaddeBox3b
Alba e tramonto
Box gratuito
AccaddeBox4a
Pasqua negli anni
Accadde Oggi podcast
Accadde Oggi - accaddeoggi.it
il primo sito italiano dedicato ai fatti del giorno nel passato
Accadde Oggi social:
Feed RSS - Giorno per giorno
Feed RSS - Accadde Oggi podcast
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su LinkedIn
Seguici su Telegram
Oggi è mercoledì 1 Febbraio 2023
È il 32° giorno dell'anno e siamo nella 05a settimana -
La Chiesa ricorda santa Verdiana e santa Brigida -
Il sole sorge alle ore 07:23 e tramonta alle 17:25 -
La Luna è gibbosa crescente.
I fatti del giorno nella storia
1788
Lo stato americano della Georgia garantisce ad Isaac Briggs e William Longstreet il brevetto per un motore a vapore utilizzato come propulsore per battelli.
235 anni fa
1893
A West Orange nel New Jersey l'inventore Thomas Alva Edison completa la costruzione del suo teatro di posa. Soprannominato il "Back Maria" il Teatro Kinetografico servirà alla ripresa di immagini con il kinetoscopio, l'apparecchio di sua invenzione in grado di riprodurre immagini in movimento precursore dell'invenzione dei fratelli Lumiere.
130 anni fa
1893
Al Teatro Regio di Torino viene rappresentato per la prima volta il dramma lirico "Manon Lescaut" di Giacomo Puccini. I quattro atti su libretto di Luigi Illica, Marco Praga e Domenico Oliva, vengono interpretati Cesira Ferrani il soprano protagonista interprete di Manon Leascaut e da Giuseppe Cremonini Bianchi, il tenore interprete del cavaliere Renato Des Grieux.
130 anni fa
1896
In una sfida con il maestro Ruggero Leoncavallo che sta scrivendo un'opera ispirata allo stesso romanzo, debutta al Teatro Regio di Torino "La Boheme" di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. L'orchestra è diretta dal ventinovenne maestro Arturo Toscanini.
127 anni fa
1898
La Travelers Insurance Company lancia l'assicurazione per autoveicoli. La prima polizza è stipulata a Buffalo negli Stati Uniti dal dottor Truman Martin che con circa dodici dollari si assicura una copertura spese fino a 500 dollari in caso di incidente con cavalli o altri mezzi.
125 anni fa
1904
Il tenore Enrico Caruso registra il suo primo disco americano con la Victor Record, l'etichetta con cui ha firmato un contratto il 28 gennaio scorso. Il primo impegno lo vede interprete di dieci canzoni tra cui figurano "La donna è mobile" "Vesti la giubba" e "Celeste Aida".
119 anni fa
1919
A New York si tiene un concorso di bellezza vinto da Edith Hyde definita "Miss America" sebbene il concorso non abbia nessuna relazione con il premio che verrà istituito due anni più tardi. La vittoria è anche oggetto di polemiche perché la donna è madre di due bambini e secondo gli osservatori più che una miss (signorina) sarebbe una mrs (signora).
104 anni fa
1930
In Unione Sovietica viene ordinata la collettivizzazione forzata dell’agricoltura e si attua l’esproprio delle terre ai piccoli proprietari.
93 anni fa
1945
Con la pubblicazione del decreto numero 23 sulla Gazzetta Ufficiale il diritto al voto viene esteso alle donne italiane. Ne restano escluse le persone schedate come prostitute esercenti il meretricio fuori dai locali autorizzati.
78 anni fa
1947
Si avvia alla soluzione la crisi di governo in Italia dopo undici giorni di consultazioni e trattative da parte del primo ministro Alcide De Gasperi. Si profila un governo di cui faranno parte democristiani, socialisti e comunisti.
76 anni fa
1949
Il produttore cinematografico Louis Mayer contitolare della Metro Goldwyn Mayer vende il proprio allevamento di cavalli da corsa per circa un milione di dollari.
74 anni fa
1952
In Gran Bretagna inizia la sperimentazione di un mezzo che passando per le strade rileva la presenza di televisori nelle abitazioni, permettendo agli ispettori di verificare che l'utente sia in regola. Si stima in 150.000 il numero di evasori del canone tv nel paese.
71 anni fa
1958
E' la canzone "Nel blu dipinto di blu" la vincitrice del Festival della canzone italiana di Sanremo giunto all'ottava edizione. Il brano presentato in accoppiata da Domenico Modugno e Johnny Dorelli è stato scritto dallo stesso Modugno con il paroliere Franco Migliacci.
65 anni fa
1958
Egitto e Siria fondano la Repubblica Araba Unita a capo della quale viene posto presidente egiziano Gamal Abdel Nasser.
65 anni fa
1958
Viene lanciato in orbita il "Satellite 1958 Alpha" anche conosciuto come Explorer I. E' il primo satellite artificiale statunitense dopo i due lanci sovietici di satelliti Sputnik nell'ottobre e novembre scorsi, di cui il secondo con a bordo la cagnolina Kudrjavka (più nota come Laika).
65 anni fa
1964
La diciassettenne Gigliola Cinquetti vince il quattordicesimo Festival di Sanremo in coppia con Patricia Carli con la canzone "Non ho l’età" scritta da Mario Panzeri, Nisa e Giancarlo Colonnello.
59 anni fa
1969
Jim Morrison, il leader dei Doors, durante un concerto al Dinner Key Auditorium di Miami in Florida simula atti osceni. Il concerto viene chiuso frettolosamente dal manager locale mentre Morrison si allontana incitando alla rivoluzione. Verrà denunciato e tra un mese arrestato.
54 anni fa
1971
L’album con la colonna sonora di "Love Story" composta da Francis Lai per il film diretto da Arthur Miller conquista il disco d'oro per il mezzo milione di copie vendute. (In aprile vincerà il anche premio Oscar).
52 anni fa
1977
Conclusa la sperimentazione la RAI avvia ufficialmente la trasmissione dei programmi televisivi italiani a colori. Nella fase iniziale sono consentite sei ore al giorno per un totale di quarantadue ore settimanali, con l'esclusione dei telegiornali che diventeranno a colori dalla fine del mese.
46 anni fa
1978
In Olanda cinque bambini intossicati dal mercurio contenuto in arance provenienti da Israele. L'azione di boicottaggio è rivendicata da un commando palestinese.
45 anni fa
1979
L’ayathollah Khomeini arriva in Iran dopo un esilio in Francia durato quindici anni. A Teheran lo attende una folla di sei milioni di fedeli.
44 anni fa
1982
Iniziano a Milano le trasmissioni di Radio DeeJay l'emittente fondata da Claudio Cecchetto che ha recentemente acquisito Radio Music 100 dai cui studi di via Franchetti lancia la nuova radio.
41 anni fa
1986
L’allenatore dei Louisville Cardinals costretto a letto dall’influenza dirige la sua squadra telefonicamente guidandola alla vittoria.
37 anni fa
1993
Giancarlo Caselli si insedia nel nuovo ruolo di procuratore capo del Tribunale di Palermo.
30 anni fa
1993
Una circolare dell'ABI vara in Italia l'Ombudsman bancario, l'istituto a cui il cittadino può rivolgersi per dirimere contese con gli istituti di credito che non siano legate ad attività professionali o imprenditoriali.
30 anni fa
1999
A Barcellona la FIFA nomina Zinedine Zidane, attualmente in forza alla Juventus, miglior calciatore del 1998. Importante riconoscimento anche per Dino Zoff che durante la cerimonia viene inserito nella "Hall of champions" del calcio.
24 anni fa
2000
Stretta sulle manifestazioni di razzismo negli stadi italiani: le partite di calcio potranno essere sospese nel caso sugli spalti appaiano striscioni con messaggi di odio razziale.
23 anni fa
2002
Euro in discesa libera contro il dollaro statunitense tocca un nuovo minimo a quota 0,8565
21 anni fa
2003
Nuovo incidente alle missioni spaziali Shuttle. Esplode in volo la navetta Columbia uccidendo i sette membri dell'equipaggio.
20 anni fa
2004
Con la vittoria agli Open d'Australia il tennista svizzero Roger Federer scalza lo statunitense Andy Roddick e conquista la prima posizione nella classifica Atp.
19 anni fa
2004
Durante l'esibizione al Super Bowl, Justin Timberlake asportando una parte dell'abito di scena di Janet Jackson dovrebbe lasciarla in reggiseno ma il tessuto resta agganciato al costume lasciandola scoperta durante la diretta televisiva.
19 anni fa
2005
Per la prima volta un pilota indiano correrà in Formula 1, è Narin Karthikeyan ingaggiato per il mondale di automobilismo 2005 dalla Jordan.
18 anni fa
2009
Johanna Sigurðardóttir è la prima donna eletta alla carica di primo ministro in Islanda, divenendo contemporaneamente la prima persona apertamente gay alla guida di un governo in epoca moderna.
14 anni fa
2011
La Russia è alla ricerca di un satellite militare scomparso, il Geo-IK-2 avrebbe dovuto tracciare una mappa tridimensionale della Terra ma sarebbe finito nell'orbita sbagliata poco dopo il lancio.
12 anni fa
Sono nati oggi
1858
Guglielmo Oberdan (patriota irredentista) |
(†1882)
165 anni fa
1874
Hugo von Hofmannsthal (scrittore e drammaturgo) |
(†1929)
149 anni fa
1891
Corradino D'Ascanio (ingegnere e inventore, progettista Vespa Piaggio) |
(†1981)
132 anni fa
1894
John Ford (regista, sei volte premio Oscar) |
(†1973)
129 anni fa
1901
Clark Gable (attore: "Via col vento" "L’ammutinamento del Bounty") |
(†1960)
122 anni fa
1915
Stanley Matthews (calciatore, primo vincitore del "Pallone d'oro") |
(†2000)
108 anni fa
1919
Pietro Garinei (commediografo, con Sandro Giovannini: "Rugantino") |
(†2006)
104 anni fa
1922
Renata Tebaldi (soprano: "Mefistofele") |
(†2004)
101 anni fa
1931
Boris Eltsin (politico, presidente Federazione Russa 1991-99) |
(†2007)
92 anni fa
1937
Don Everly (cantante degli Everly Brothers: "Let it be me") |
(†2021)
86 anni fa
1938
Sherman Hemsley (attore: "I Jefferson" "Amore al primo morso") |
(†2012)
85 anni fa
1939
Claude François (cantante, autore: "Comme d'habitude" "Le telephone pleure") |
(†1978)
84 anni fa
1941
Franco Nones (sciatore, oro "30km fondo" alle Olimpiadi di Greenoble 1968)
82 anni fa
1949
Franco Causio (calciatore e dirigente sportivo, campione mondiale 1982)
74 anni fa
1953
Andrea Purgatori (giornalista e sceneggiatore)
70 anni fa
1953
Eleonora Vallone (attrice)
70 anni fa
1959
Ottmar Liebert (chitarrista e compositore: "2 the night")
64 anni fa
1960
Giorgio Tirabassi (attore: "Paolo Borsellino" "Distretto di polizia")
63 anni fa
1962
Anna Kanakis (attrice, Miss Italia 1981)
61 anni fa
1965
Brandon Lee (attore: "Drago d'acciaio" "Il corvo") |
(†1993)
58 anni fa
1965
Stephanie Grimaldi (principessa di Monaco)
58 anni fa
1968
Lisa Marie Presley (cantante e autrice) |
(†2023)
55 anni fa
1969
Gabriel Batistuta (calciatore)
54 anni fa
1971
Francesco Tricarico (cantante: "Io sono Francesco" "Vita tranquilla")
52 anni fa
1981
Federica Faiella (pattinatrice su ghiaccio, sette volte campionessa italiana)
42 anni fa
1994
Harry Styles (cantante solista e dei One Direction)
29 anni fa
Il proverbio del giorno
Dai tempo al tempo.
Le canzoni più vendute in Italia il 01 febbraio, nel:
1964
- Che m'importa del mondo - Rita Pavone
59 anni fa
1969
- Scende la pioggia - Gianni Morandi
54 anni fa
1975
- Un corpo e un'anima - Wess e Dori Ghezzi
48 anni fa
1986
- Take on me - A-ha
37 anni fa
1992
- Don't let the sun go down on me - George Michael e Elton John
31 anni fa
1997
- One and one - Robert Miles
26 anni fa
clicca sui titoli per la classifica completa - accaddeoggi.it ©
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi:
https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Pubblicità
Pubblicità.
La newsletter di Accadde Oggi
Iscriviti alla newsletter quotidiana per ricevere i principali fatti del giorno nel passato nella tua email.
Pubblicità
Segnalazioni
Oroscopo di oggi
Pubblicità
Il box gratuito per il tuo sito
Qui le istruzioni per l'installazione
Pubblicità.
Pubblicità
E domani giovedì 2 Febbraio...
1119 – Nell’abbazia di Cluny Guido di Borgogna viene eletto papa con il nome di Callisto II
1177 – Giovanna d’Inghilterra arriva a Palermo per sposare re Guglielmo II
1536 – De Mendoza fonda in Argentina la città di Buenos Aires
1948 – Il trattato Guadalupe Hidalgo chiude la guerra tra Messico e Stati Uniti
1887 – Per la prima volta si tiene “Il giorno della marmotta” a Punxsatawney
1892 – William Painter ottiene il brevetto per l’invenzione del tappo a corona
1591 – Guercino
1882 – James Joyce
1885 – Aldo Palazzeschi
1887 – Pat Sullivan
1891 – Antonio Segni
1920 – Albert Schatz
Advertising