Su di noi
Accadde Oggi – accaddeoggi.it è nato nel 1999 dall’idea di Francesco Cataldo di fondare un sito in cui raccogliere giorno per giorno gli avvenimenti del passato per la giornata corrente, dando così vita al primo sito italiano del genere nel panorama web nazionale.
Con l’obiettivo di una consultazione semplice e chiara si propone in un’impaginazione essenziale, come pure sono essenziali i contenuti per alcuni alcuni dei quali è stato aggiunto un ampliamento che, a seconda dei casi, include immagini, descrizioni, biografie o precisazioni su date considerate incerte o equivocabili, consapevoli che ogni altro approfondimento necessario sia facilmente reperibile in rete.
I fatti sono raccontati nel momento in cui sono accaduti con la formula del “oggi, 15 gennaio 1960, il primo ministro è andato dal Papa”, per questa ragione evoluzioni successive a un dato evento saranno poi esposte alla data in cui si sono verificate, salvo occasioni particolari in cui anticipare l’elemento può risultare fondamentale per comprenderne la portata.
A completamento di queste informazioni si aggiungono lo spazio del calendario con i santi del giorno, la fase lunare e quello della saggezza popolare in cui ogni giorno viene proposto un proverbio come curiosità e ulteriore motivo di riflessione.
Infine con lo spazio denominato “Giorno per giorno” è stata aggiunta una sezione strutturata in forma di riepilogo quotidiano con il racconto di alcuni degli eventi del giorno di maggiore rilevanza, raccontati anche in audio come podcast: un’iniziativa apprezzata da molte emittenti radiofoniche in Italia e all’estero che hanno scelto di trasmettere i tre minuti al giorno di Accadde Oggi sulle loro frequenze o nei loro “stream”.
Buona consultazione.
L’anno zero
Nel conteggio degli anni trascorsi tra la data corrente e una data “avanti Cristo”, accaddeoggi.it osserva la regola secondo la quale, dal un punto di vista storico, l’anno zero non è esistito, infatti dall’anno 1 Avanti Cristo si passò direttamente all’anno 1 Dopo Cristo; abitualmente per ricavare il tempo intercorso tra gli anni Ante e Post Cristo ci si limita a sommare le due cifre ma questo rappresenta un errore poiché dal 1° gennaio dell’1 AC al 1° gennaio dell’1 DC erano trascorsi solo 365 giorni, ovvero soltanto un anno.
Per questa ragione dalla fondazione di Roma nel 753 avanti Cristo all’anno 2023 gli anni effettivamente trascorsi sono 2775, dall’anno della prima Olimpiade nel 776 AC al 2024 gli anni effettivamente trascorsi sono 2799; il metodo del sommare gli anni “avanti Cristo” agli anni “dopo Cristo” a cui spesso molti siti e organizzazioni (anche istituzionali) ricorrono non è sufficiente ma è necessario sottrarre al totale quell’ “anno zero” storicamente non è mai esistito, dunque:
1 AC + 1 DC = 2 -1 (per l’anno zero) = 1 anno.
753 AC + 2023 DC = 2776 -1 (per l’anno zero) = 2775 anni.
776 AC + 2024 DC = 2800 -1 (per l’anno zero) = 2779 anni.
Segnalazioni
Se nel consultare queste pagine vi foste imbattuti in un errore e voleste segnalarcelo, questo rappresenterebbe per noi un aiuto prezioso.
Scrivete a: info[chiocciola]accaddeoggi.it
Copyright
Tutto il materiale presente su Accadde Oggi è protetto da copyright, può essere utilizzato da radio e televisioni nella realizzazione di propri programmi a condizione che venga citata la fonte: “accaddeoggi.it” ma è tassativamente vietata la riproduzione in forma scritta su qualunque tipo di pubblicazione cartacea, elettronica o altri siti web salvo espressa autorizzazione o salvo i mezzi di condivisione “social” predisposti.
Allo stesso modo radio e televisioni possono utilizzare il nostro podcast quotidiano esclusivamente nel corso delle rispettive trasmissioni ma non ripubblicarlo all’interno dei propri siti.
Le immagini riportate sono di proprietà di accaddeoggi.it salvo dove diversamente indicato o dove non sia stato possibile individuarne l’autore.