Accadde Oggi 25 settembre 1956:
Cavo transatlantico per telefonia
Viene inaugurato il primo cavo sottomarino transatlantico per telefonia: collega la Scozia al Canada. L'intero progetto ha richiesto tre anni di lavoro e un investimento di 120 milioni di sterline.
Accadde Oggi 25 settembre 1956
69 anni fa - accaddeoggi.it ©
L'inaugurazione del primo cavo telefonico transatlantico il 25 settembre 1956 è stata salutata come un importante passo avanti nel settore delle telecomunicazioni.
Progettato per collegare Stati Uniti e Canada al Regno Unito, prevedeva l'affitto di alcuni circuiti ad altri paesi europei per il collegamento diretto con il nord America.
Tra ideazione, progettazione e realizzazione l'opera ha richiesto tre anni di lavori e un costo di circa 120 milioni di sterline.
Alla cerimonia inaugurale tenutasi presso la Lancaster House di Londra il servizio è stato aperto dal ministro delle Poste in collegamento con il presidente della AT&T da New York e con il ministro dei Trasporti canadese, una conversazione seguita dalle 250 persone presenti attraverso un sistema di cuffie auricolari.
Nel 1956 la messa in funzione del primo cavo per telefonia transatlantico è considerata uno dei maggiori traguardi tecnologici dell'epoca e punto di partenza per future ricerche e migliorie.
(Nella foto: il presidente di AT&T Frederick Kappel e il presidente dei Bell Laboratories Oliver Buckley si preparano al collegamento telefonico transatlantico)
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 25 settembre, nel:
Cavo transatlantico per telefonia
Viene inaugurato il primo cavo sottomarino transatlantico per telefonia: collega la Scozia al Canada. L'intero progetto ha richiesto tre anni di lavoro e un investimento di 120 milioni di sterline.
Accadde Oggi 25 settembre 1956
69 anni fa - accaddeoggi.it ©

L'inaugurazione del primo cavo telefonico transatlantico il 25 settembre 1956 è stata salutata come un importante passo avanti nel settore delle telecomunicazioni.
Progettato per collegare Stati Uniti e Canada al Regno Unito, prevedeva l'affitto di alcuni circuiti ad altri paesi europei per il collegamento diretto con il nord America.
Tra ideazione, progettazione e realizzazione l'opera ha richiesto tre anni di lavori e un costo di circa 120 milioni di sterline.
Alla cerimonia inaugurale tenutasi presso la Lancaster House di Londra il servizio è stato aperto dal ministro delle Poste in collegamento con il presidente della AT&T da New York e con il ministro dei Trasporti canadese, una conversazione seguita dalle 250 persone presenti attraverso un sistema di cuffie auricolari.
Nel 1956 la messa in funzione del primo cavo per telefonia transatlantico è considerata uno dei maggiori traguardi tecnologici dell'epoca e punto di partenza per future ricerche e migliorie.
(Nella foto: il presidente di AT&T Frederick Kappel e il presidente dei Bell Laboratories Oliver Buckley si preparano al collegamento telefonico transatlantico)
Progettato per collegare Stati Uniti e Canada al Regno Unito, prevedeva l'affitto di alcuni circuiti ad altri paesi europei per il collegamento diretto con il nord America.
Tra ideazione, progettazione e realizzazione l'opera ha richiesto tre anni di lavori e un costo di circa 120 milioni di sterline.
Alla cerimonia inaugurale tenutasi presso la Lancaster House di Londra il servizio è stato aperto dal ministro delle Poste in collegamento con il presidente della AT&T da New York e con il ministro dei Trasporti canadese, una conversazione seguita dalle 250 persone presenti attraverso un sistema di cuffie auricolari.
Nel 1956 la messa in funzione del primo cavo per telefonia transatlantico è considerata uno dei maggiori traguardi tecnologici dell'epoca e punto di partenza per future ricerche e migliorie.
(Nella foto: il presidente di AT&T Frederick Kappel e il presidente dei Bell Laboratories Oliver Buckley si preparano al collegamento telefonico transatlantico)
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 25 settembre, nel: