Accadde Oggi 26 novembre 1965:
Lancio Asterix 1
La Francia è la terza nazione a tentare l'avventura spaziale con un proprio veicolo di lancio. Da Hammaguir in Algeria utilizzando un razzo Diamant viene messo in orbita il satellite A-1 (a cui in seguito verrà dato il nome Asterix 1 in omaggio al popolare personaggio dei fumetti). E' il sesto satellite artificiale attorno alla Terra.
Accadde Oggi 26 novembre 1965
60 anni fa - accaddeoggi.it ©
Il 26 novembre 1965 da Hammaguir in Algeria il programma spaziale francese mette in orbita il satellite A-1, facendo della Francia la terza nazione a lanciare un proprio satellite con un vettore proprio dopo Stati Uniti e Unione Sovietica.
Al lancio pesava 42 chilogrammi e per la sua messa in orbita veniva utilizzato anche per sperimentare il razzo Diamant oltre che effettuare misurazioni della ionosfera.
Il sesto satellite artificiale intorno alla Terra, sarebbe rimasto attivo per due giorni consecutivi prima di cessare definitivamente le trasmissioni, rimanendo nello spazio ad una elevata altitudine orbitale che non desta preoccupazioni di caduta nell'atmosfera.
L'iniziale nome di A-1, primo satellite militare francese, viene poi trasformato in Asterix-1, in omaggio al celebre personaggio dei fumetti.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 26 novembre, nel:
Lancio Asterix 1
La Francia è la terza nazione a tentare l'avventura spaziale con un proprio veicolo di lancio. Da Hammaguir in Algeria utilizzando un razzo Diamant viene messo in orbita il satellite A-1 (a cui in seguito verrà dato il nome Asterix 1 in omaggio al popolare personaggio dei fumetti). E' il sesto satellite artificiale attorno alla Terra.
Accadde Oggi 26 novembre 1965
60 anni fa - accaddeoggi.it ©
Il 26 novembre 1965 da Hammaguir in Algeria il programma spaziale francese mette in orbita il satellite A-1, facendo della Francia la terza nazione a lanciare un proprio satellite con un vettore proprio dopo Stati Uniti e Unione Sovietica.
Al lancio pesava 42 chilogrammi e per la sua messa in orbita veniva utilizzato anche per sperimentare il razzo Diamant oltre che effettuare misurazioni della ionosfera.
Il sesto satellite artificiale intorno alla Terra, sarebbe rimasto attivo per due giorni consecutivi prima di cessare definitivamente le trasmissioni, rimanendo nello spazio ad una elevata altitudine orbitale che non desta preoccupazioni di caduta nell'atmosfera.
L'iniziale nome di A-1, primo satellite militare francese, viene poi trasformato in Asterix-1, in omaggio al celebre personaggio dei fumetti.
Al lancio pesava 42 chilogrammi e per la sua messa in orbita veniva utilizzato anche per sperimentare il razzo Diamant oltre che effettuare misurazioni della ionosfera.
Il sesto satellite artificiale intorno alla Terra, sarebbe rimasto attivo per due giorni consecutivi prima di cessare definitivamente le trasmissioni, rimanendo nello spazio ad una elevata altitudine orbitale che non desta preoccupazioni di caduta nell'atmosfera.
L'iniziale nome di A-1, primo satellite militare francese, viene poi trasformato in Asterix-1, in omaggio al celebre personaggio dei fumetti.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 26 novembre, nel:

