Accadde Oggi 26 settembre 1969:
Pubblicato Abbey Road
Nel Regno Unito viene pubblicato "Abbey Road" l'undicesimo album dei Beatles. Le diciassette tracce che lo compongono, tra cui figurano "Come together" "Something" e "Here comes the sun", sono state registrate tra i mesi di febbraio e agosto di quest'anno.
Accadde Oggi 26 settembre 1969
54 anni fa - accaddeoggi.it ©
"Abbey Road" è l'undicesimo album dei Beatles, l'ultimo lavoro in studio della loro produzione dato che il successivo album "Let it be" pubblicato nel 1970 contiene registrazioni effettuate tra la fine del 1968 e il successivo mese di gennaio.
Per "Abbey road" le sessioni di registrazione si sono tenute tra aprile e agosto 1969 negli studi di Abbey Road gli studi Trident e Olympic di Londra in un clima tutt'altro che disteso, con i quattro di Liverpool raramente presenti alle incisioni e quasi mai insieme.
La rivista Rolling Stones lo include nella classifica dei 500 migliori album rock di tutti i tempi riservandogli il 14esimo posto e facendolo precedere da altri loro quattro album pur se brani come "Come together" "Here comes the sun" e "Something" balzeranno in testa alle graduatorie di preferenza della loro intera produzione.
Il titolo dell'album fu suggerito da Ringo Starr quasi per gioco e alcuni giorni dopo il gruppo si ritrovò davanti allo studio per la foto di copertina ad opera di Iain McMillan che scattò sei pose ai Beatles mentre attraversavano la strada, scegliendo la penultima in cui i quattro sono meglio allineati e distanziati e perché il movimento da sinistra a destra simboleggiava l'uscita dagli studi della EMI che si trovavano appunto su quel lato della strada.
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 27 marzo, nel:
Oroscopo di lunedì 27 marzo 2023
Scegli il tuo segno zodiacale:
Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci
Pubblicato Abbey Road
Nel Regno Unito viene pubblicato "Abbey Road" l'undicesimo album dei Beatles. Le diciassette tracce che lo compongono, tra cui figurano "Come together" "Something" e "Here comes the sun", sono state registrate tra i mesi di febbraio e agosto di quest'anno.
Accadde Oggi 26 settembre 1969
54 anni fa - accaddeoggi.it ©

"Abbey Road" è l'undicesimo album dei Beatles, l'ultimo lavoro in studio della loro produzione dato che il successivo album "Let it be" pubblicato nel 1970 contiene registrazioni effettuate tra la fine del 1968 e il successivo mese di gennaio.
Per "Abbey road" le sessioni di registrazione si sono tenute tra aprile e agosto 1969 negli studi di Abbey Road gli studi Trident e Olympic di Londra in un clima tutt'altro che disteso, con i quattro di Liverpool raramente presenti alle incisioni e quasi mai insieme.
La rivista Rolling Stones lo include nella classifica dei 500 migliori album rock di tutti i tempi riservandogli il 14esimo posto e facendolo precedere da altri loro quattro album pur se brani come "Come together" "Here comes the sun" e "Something" balzeranno in testa alle graduatorie di preferenza della loro intera produzione.
Il titolo dell'album fu suggerito da Ringo Starr quasi per gioco e alcuni giorni dopo il gruppo si ritrovò davanti allo studio per la foto di copertina ad opera di Iain McMillan che scattò sei pose ai Beatles mentre attraversavano la strada, scegliendo la penultima in cui i quattro sono meglio allineati e distanziati e perché il movimento da sinistra a destra simboleggiava l'uscita dagli studi della EMI che si trovavano appunto su quel lato della strada.
Per "Abbey road" le sessioni di registrazione si sono tenute tra aprile e agosto 1969 negli studi di Abbey Road gli studi Trident e Olympic di Londra in un clima tutt'altro che disteso, con i quattro di Liverpool raramente presenti alle incisioni e quasi mai insieme.
La rivista Rolling Stones lo include nella classifica dei 500 migliori album rock di tutti i tempi riservandogli il 14esimo posto e facendolo precedere da altri loro quattro album pur se brani come "Come together" "Here comes the sun" e "Something" balzeranno in testa alle graduatorie di preferenza della loro intera produzione.
Il titolo dell'album fu suggerito da Ringo Starr quasi per gioco e alcuni giorni dopo il gruppo si ritrovò davanti allo studio per la foto di copertina ad opera di Iain McMillan che scattò sei pose ai Beatles mentre attraversavano la strada, scegliendo la penultima in cui i quattro sono meglio allineati e distanziati e perché il movimento da sinistra a destra simboleggiava l'uscita dagli studi della EMI che si trovavano appunto su quel lato della strada.
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 27 marzo, nel:
Oroscopo di lunedì 27 marzo 2023
Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile) Toro (21 aprile - 20 maggio) Gemelli (21 maggio - 21 giugno) Cancro (22 giugno - 22 luglio) Leone (23 luglio - 23 agosto) Vergine (24 agosto - 22 settembre) |
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia (23 ottobre - 22 novembre) Scorpione (23 novembre - 21 dicembre) Sagittario (22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno (21 gennaio - 19 febbraio) Aquario (20 febbraio - 20 marzo) Pesci |