Accadde Oggi 24 ottobre 0079:
L’eruzione del Vesuvio
Il vulcano Vesuvio esplode in una violenta eruzione senza alcun segnale di preavviso intorno a mezzogiorno. Secondo i moderni ritrovamenti è in questo giorno anziché il 24 agosto che la lava seppellisce le città di Pompei, Castellammare di Stabia ed Ercolano causando diecimila vittime.
Accadde Oggi 24 ottobre 0079
1946 anni fa - accaddeoggi.it ©
Secondo una lettera inviata da Plinio il Giovane a Tacito l'eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo si è verificata in occasione del "nonum kal. septembres" (nove giorni prima delle Calende di settembre) corrispondente al 24 agosto, un'attribuzione considerata certa fino ai più moderni rilievi archeologici che striderebbero con la data estiva.
I ritrovamenti di frutta secca, bracieri, di mosto in fermentazione e di una moneta celebrativa coniata per l'acclamazione dell'imperatore Tito successiva al giorno 8 di settembre, fanno però ritenere che la effettiva data in cui è avvenuta la catastrofica eruzione del Vesuvio possa essere invece quella del 24 ottobre 79.
E questo nonostante l'unica documentazione d'epoca faccia riferimento al 24 agosto.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 26 ottobre, nel:
L’eruzione del Vesuvio
Il vulcano Vesuvio esplode in una violenta eruzione senza alcun segnale di preavviso intorno a mezzogiorno. Secondo i moderni ritrovamenti è in questo giorno anziché il 24 agosto che la lava seppellisce le città di Pompei, Castellammare di Stabia ed Ercolano causando diecimila vittime.
Accadde Oggi 24 ottobre 0079
1946 anni fa - accaddeoggi.it ©
Secondo una lettera inviata da Plinio il Giovane a Tacito l'eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo si è verificata in occasione del "nonum kal. septembres" (nove giorni prima delle Calende di settembre) corrispondente al 24 agosto, un'attribuzione considerata certa fino ai più moderni rilievi archeologici che striderebbero con la data estiva.
I ritrovamenti di frutta secca, bracieri, di mosto in fermentazione e di una moneta celebrativa coniata per l'acclamazione dell'imperatore Tito successiva al giorno 8 di settembre, fanno però ritenere che la effettiva data in cui è avvenuta la catastrofica eruzione del Vesuvio possa essere invece quella del 24 ottobre 79.
E questo nonostante l'unica documentazione d'epoca faccia riferimento al 24 agosto.
I ritrovamenti di frutta secca, bracieri, di mosto in fermentazione e di una moneta celebrativa coniata per l'acclamazione dell'imperatore Tito successiva al giorno 8 di settembre, fanno però ritenere che la effettiva data in cui è avvenuta la catastrofica eruzione del Vesuvio possa essere invece quella del 24 ottobre 79.
E questo nonostante l'unica documentazione d'epoca faccia riferimento al 24 agosto.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 26 ottobre, nel:

