Accadde Oggi 26 settembre 1902:
L’alluvione a Modica
La città siciliana di Modica è devastata da una gravissima alluvione che invade strade e case uccidendo centododici persone.
Accadde Oggi 26 settembre 1902
121 anni fa - accaddeoggi.it ©
Il 26 settembre 1902 a Modica si consumò una delle peggiori tragedie dell'epoca: da oltre ventiquattro ore pioveva ed era già caduta metà dell'acqua che generalmente cade in un anno intero.
Alle quattro e venti il volume della pioggia aumentò, i torrenti Pozzo dei Pruni e Jannimauro raccoglievano le acque in piena del Passo Gatta, Cava Fazio e della Vaccalina come un imbuto finché il Pozzo piombò alle spalle della chiesa di Santa Maria di Betlem con un fronte d'acqua di oltre undici metri di altezza a circa cinquanta chilometri l'ora.
Il Ponte della Catena crollò, le prime case furono spazzate via, nel palazzo di fronte alla Chiesa l'acqua sfondò i balconi allagando le stanze, le colonne dei Ponti Pilera si incrinarono e l'Atrio Comunale si riempì di acqua per un'altezza di tre metri.
Poco dopo l'alveo coperto di Piazza San Domenico scoppiò e l'acqua raggiunse i dieci metri di altezza, le acque del Pozzo dei Pruni e dello Jannimauro fecero innalzare la fiumana che si riversò sulla Via Santa Marta.
In venti minuti di apocalisse furono stroncate centododici vite umane, i danni alle costruzioni urbane e alle campagne erano incalcolabili.
(Nella foto: una veduta del centro cittadino di Modica dopo l'alluvione)
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 22 marzo, nel:
Oroscopo di mercoledì 22 marzo 2023
Scegli il tuo segno zodiacale:
Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci
L’alluvione a Modica
La città siciliana di Modica è devastata da una gravissima alluvione che invade strade e case uccidendo centododici persone.
Accadde Oggi 26 settembre 1902
121 anni fa - accaddeoggi.it ©

Il 26 settembre 1902 a Modica si consumò una delle peggiori tragedie dell'epoca: da oltre ventiquattro ore pioveva ed era già caduta metà dell'acqua che generalmente cade in un anno intero.
Alle quattro e venti il volume della pioggia aumentò, i torrenti Pozzo dei Pruni e Jannimauro raccoglievano le acque in piena del Passo Gatta, Cava Fazio e della Vaccalina come un imbuto finché il Pozzo piombò alle spalle della chiesa di Santa Maria di Betlem con un fronte d'acqua di oltre undici metri di altezza a circa cinquanta chilometri l'ora.
Il Ponte della Catena crollò, le prime case furono spazzate via, nel palazzo di fronte alla Chiesa l'acqua sfondò i balconi allagando le stanze, le colonne dei Ponti Pilera si incrinarono e l'Atrio Comunale si riempì di acqua per un'altezza di tre metri.
Poco dopo l'alveo coperto di Piazza San Domenico scoppiò e l'acqua raggiunse i dieci metri di altezza, le acque del Pozzo dei Pruni e dello Jannimauro fecero innalzare la fiumana che si riversò sulla Via Santa Marta.
In venti minuti di apocalisse furono stroncate centododici vite umane, i danni alle costruzioni urbane e alle campagne erano incalcolabili.
(Nella foto: una veduta del centro cittadino di Modica dopo l'alluvione)
Alle quattro e venti il volume della pioggia aumentò, i torrenti Pozzo dei Pruni e Jannimauro raccoglievano le acque in piena del Passo Gatta, Cava Fazio e della Vaccalina come un imbuto finché il Pozzo piombò alle spalle della chiesa di Santa Maria di Betlem con un fronte d'acqua di oltre undici metri di altezza a circa cinquanta chilometri l'ora.
Il Ponte della Catena crollò, le prime case furono spazzate via, nel palazzo di fronte alla Chiesa l'acqua sfondò i balconi allagando le stanze, le colonne dei Ponti Pilera si incrinarono e l'Atrio Comunale si riempì di acqua per un'altezza di tre metri.
Poco dopo l'alveo coperto di Piazza San Domenico scoppiò e l'acqua raggiunse i dieci metri di altezza, le acque del Pozzo dei Pruni e dello Jannimauro fecero innalzare la fiumana che si riversò sulla Via Santa Marta.
In venti minuti di apocalisse furono stroncate centododici vite umane, i danni alle costruzioni urbane e alle campagne erano incalcolabili.
(Nella foto: una veduta del centro cittadino di Modica dopo l'alluvione)
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 22 marzo, nel:
Oroscopo di mercoledì 22 marzo 2023
Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile) Toro (21 aprile - 20 maggio) Gemelli (21 maggio - 21 giugno) Cancro (22 giugno - 22 luglio) Leone (23 luglio - 23 agosto) Vergine (24 agosto - 22 settembre) |
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia (23 ottobre - 22 novembre) Scorpione (23 novembre - 21 dicembre) Sagittario (22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno (21 gennaio - 19 febbraio) Aquario (20 febbraio - 20 marzo) Pesci |