Accadde Oggi 17 settembre 1985:
Condannato Enzo Tortora
Il conduttore televisivo Enzo Tortora viene condannato in primo grado a dieci anni di reclusione dal Tribunale di Napoli per traffico di stupefacenti e associazione mafiosa sulla base delle dichiarazioni rilasciate dai pregiudicati Melluso, Barra e Pandico.
Accadde Oggi 17 settembre 1985
38 anni fa - accaddeoggi.it ©
Nella foto: Enzo Tortora in manette al momento dell'arresto.
Il popolare conduttore televisivo Enzo Tortora, al centro di uno dei più eclatanti e controversi casi di mala-giustizia italiani, fu arrestato nel giugno 1983 sulla base delle accuse di camorristi presunti pentiti.
Eletto al parlamento europeo nelle liste radicali l'anno successivo, nel 1985 venne condannato a dieci anni di reclusione per associazione mafiosa e traffico di stupefacenti, onorerà la sentenza rinunciando all'immunità parlamentare prima di ottenere l'assoluzione nel processo d'appello del 1986 a conclusione di tre anni di dure battaglie e di accuse infamanti.
Torna in televisione nel 1987 per riprendere la trasmissione "Portobello" bruscamente interrotta nel 1983.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 23 settembre, nel:
Condannato Enzo Tortora
Il conduttore televisivo Enzo Tortora viene condannato in primo grado a dieci anni di reclusione dal Tribunale di Napoli per traffico di stupefacenti e associazione mafiosa sulla base delle dichiarazioni rilasciate dai pregiudicati Melluso, Barra e Pandico.
Accadde Oggi 17 settembre 1985
38 anni fa - accaddeoggi.it ©

Nella foto: Enzo Tortora in manette al momento dell'arresto.
Il popolare conduttore televisivo Enzo Tortora, al centro di uno dei più eclatanti e controversi casi di mala-giustizia italiani, fu arrestato nel giugno 1983 sulla base delle accuse di camorristi presunti pentiti.
Eletto al parlamento europeo nelle liste radicali l'anno successivo, nel 1985 venne condannato a dieci anni di reclusione per associazione mafiosa e traffico di stupefacenti, onorerà la sentenza rinunciando all'immunità parlamentare prima di ottenere l'assoluzione nel processo d'appello del 1986 a conclusione di tre anni di dure battaglie e di accuse infamanti.
Torna in televisione nel 1987 per riprendere la trasmissione "Portobello" bruscamente interrotta nel 1983.
Eletto al parlamento europeo nelle liste radicali l'anno successivo, nel 1985 venne condannato a dieci anni di reclusione per associazione mafiosa e traffico di stupefacenti, onorerà la sentenza rinunciando all'immunità parlamentare prima di ottenere l'assoluzione nel processo d'appello del 1986 a conclusione di tre anni di dure battaglie e di accuse infamanti.
Torna in televisione nel 1987 per riprendere la trasmissione "Portobello" bruscamente interrotta nel 1983.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 23 settembre, nel: