Accadde Oggi 18 luglio 2003:
Trovato morto lo scienziato David Kelly
David Kelly lo scienziato che aveva rivelato le possibili manomissioni dei dossier sulle armi di distruzione di massa in Iraq presentati dal governo britannico viene ritrovato privo di vita a Oxfordshire, apparentemente suicida.
Accadde Oggi 18 luglio 2003
22 anni fa - accaddeoggi.it ©
David Kelly rilasciò un'intervista al giornalista Andrew Gilligan in cui avanzava accuse sull'infondatezza del dossier presentato dal governo britannico di Tony Blair sulle armi di distruzione di massa in Iraq.
La sua storia raccontata il 29 maggio alla radio BBC viene ripresa dalla stampa causando clamore poiché sulla base di quel dossier il Regno Unito aveva deciso la necessità di un intervento armato in Iraq.
Kelly viene rinvenuto in una foresta di Oxfordshire privo di vita pochi giorni dopo la sua testimonianza alla commissione parlamentare d'inchiesta che indaga sulla vicenda, dalle prime analisi si avanzata l'ipotesi del suicidio poiché Kelly ha ingerito 29 pastiglie di co-proxamol, un potente analgesico, ma destano sospetto alcuni tagli profondi sul polso sinistro a cui verrà in seguito ricondotta la causa della morte e alcuni elettrodi adesivi applicatigli sul petto.
Secondo le testimonianze di colleghi e conoscenti Kelly, che era uscito di casa salutando la moglie per andare a fare una passeggiata, era sereno e aveva conversato amichevolmente con alcuni vicini di casa quella mattina, un suo amico racconta anche che aspettava con ansia il matrimonio della figlia in ottobre, elementi che lasciano pensare all'improbabilità del gesto estremo.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 29 settembre, nel:
Trovato morto lo scienziato David Kelly
David Kelly lo scienziato che aveva rivelato le possibili manomissioni dei dossier sulle armi di distruzione di massa in Iraq presentati dal governo britannico viene ritrovato privo di vita a Oxfordshire, apparentemente suicida.
Accadde Oggi 18 luglio 2003
22 anni fa - accaddeoggi.it ©
David Kelly rilasciò un'intervista al giornalista Andrew Gilligan in cui avanzava accuse sull'infondatezza del dossier presentato dal governo britannico di Tony Blair sulle armi di distruzione di massa in Iraq.
La sua storia raccontata il 29 maggio alla radio BBC viene ripresa dalla stampa causando clamore poiché sulla base di quel dossier il Regno Unito aveva deciso la necessità di un intervento armato in Iraq.
Kelly viene rinvenuto in una foresta di Oxfordshire privo di vita pochi giorni dopo la sua testimonianza alla commissione parlamentare d'inchiesta che indaga sulla vicenda, dalle prime analisi si avanzata l'ipotesi del suicidio poiché Kelly ha ingerito 29 pastiglie di co-proxamol, un potente analgesico, ma destano sospetto alcuni tagli profondi sul polso sinistro a cui verrà in seguito ricondotta la causa della morte e alcuni elettrodi adesivi applicatigli sul petto.
Secondo le testimonianze di colleghi e conoscenti Kelly, che era uscito di casa salutando la moglie per andare a fare una passeggiata, era sereno e aveva conversato amichevolmente con alcuni vicini di casa quella mattina, un suo amico racconta anche che aspettava con ansia il matrimonio della figlia in ottobre, elementi che lasciano pensare all'improbabilità del gesto estremo.
La sua storia raccontata il 29 maggio alla radio BBC viene ripresa dalla stampa causando clamore poiché sulla base di quel dossier il Regno Unito aveva deciso la necessità di un intervento armato in Iraq.
Kelly viene rinvenuto in una foresta di Oxfordshire privo di vita pochi giorni dopo la sua testimonianza alla commissione parlamentare d'inchiesta che indaga sulla vicenda, dalle prime analisi si avanzata l'ipotesi del suicidio poiché Kelly ha ingerito 29 pastiglie di co-proxamol, un potente analgesico, ma destano sospetto alcuni tagli profondi sul polso sinistro a cui verrà in seguito ricondotta la causa della morte e alcuni elettrodi adesivi applicatigli sul petto.
Secondo le testimonianze di colleghi e conoscenti Kelly, che era uscito di casa salutando la moglie per andare a fare una passeggiata, era sereno e aveva conversato amichevolmente con alcuni vicini di casa quella mattina, un suo amico racconta anche che aspettava con ansia il matrimonio della figlia in ottobre, elementi che lasciano pensare all'improbabilità del gesto estremo.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 29 settembre, nel: