Accadde Oggi 21 marzo 2012:
La giornata del Calendario Gregoriano
In Calabria si celebra per la prima volta la Giornata del Calendario Gregoriano in memoria del matematico Luigi Lilio che lo ideò.
Accadde Oggi 21 marzo 2012
13 anni fa - accaddeoggi.it ©
Il provvedimento amministrativo della regione Calabria ricorda che il calendario oggi applicato in quasi tutto il mondo fu introdotto nel 1582 per volontà di papa Gregorio XIII che tra le molte proposte per ovviare agli errori di calcolo del calendario giuliano scelse quella di Luigi Lilio nativo di Psycròn, l'attuale località calabra di Cirò.
La proposta di istituzione della giornata mondiale del calendario gregoriano in memoria del suo inventore venne presentata alla Camera dei Deputati il 23/07/2010 ma non fu approvata, cosa che è invece avvenuta a livello regionale (come previsto dalla Costituzione della Repubblica e dallo statuto della Regione) il 20 maggio 2011.
La richiesta di istituzione di una giornata dedicata all'ideatore e al calendario che scandisce ore, giorni, settimane, mesi e anni delle nostre vite è stata quindi presentata all'ONU per il riconoscimento mondiale.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 30 settembre, nel:
La giornata del Calendario Gregoriano
In Calabria si celebra per la prima volta la Giornata del Calendario Gregoriano in memoria del matematico Luigi Lilio che lo ideò.
Accadde Oggi 21 marzo 2012
13 anni fa - accaddeoggi.it ©

Il provvedimento amministrativo della regione Calabria ricorda che il calendario oggi applicato in quasi tutto il mondo fu introdotto nel 1582 per volontà di papa Gregorio XIII che tra le molte proposte per ovviare agli errori di calcolo del calendario giuliano scelse quella di Luigi Lilio nativo di Psycròn, l'attuale località calabra di Cirò.
La proposta di istituzione della giornata mondiale del calendario gregoriano in memoria del suo inventore venne presentata alla Camera dei Deputati il 23/07/2010 ma non fu approvata, cosa che è invece avvenuta a livello regionale (come previsto dalla Costituzione della Repubblica e dallo statuto della Regione) il 20 maggio 2011.
La richiesta di istituzione di una giornata dedicata all'ideatore e al calendario che scandisce ore, giorni, settimane, mesi e anni delle nostre vite è stata quindi presentata all'ONU per il riconoscimento mondiale.
La proposta di istituzione della giornata mondiale del calendario gregoriano in memoria del suo inventore venne presentata alla Camera dei Deputati il 23/07/2010 ma non fu approvata, cosa che è invece avvenuta a livello regionale (come previsto dalla Costituzione della Repubblica e dallo statuto della Regione) il 20 maggio 2011.
La richiesta di istituzione di una giornata dedicata all'ideatore e al calendario che scandisce ore, giorni, settimane, mesi e anni delle nostre vite è stata quindi presentata all'ONU per il riconoscimento mondiale.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 30 settembre, nel: