Accadde Oggi 29 gennaio 1886:
Nasce l’automobile
Karl Benz ottiene il brevetto per il suo triciclo con motore a scoppio "Patent Motorwagen". L'innovativo uso congiunto di carburatore, raffreddamento ad acqua, accensione elettrica, sistema di sterzatura e telaio tubolare ne fa la prima automobile della storia.
Accadde Oggi 29 gennaio 1886
139 anni fa - accaddeoggi.it ©
L'ingegnere tedesco Karl Benz voleva realizzare un mezzo per il trasporto di persone che non dovesse essere trainato da cavalli. Altri costruttori avevano realizzato veicoli a motore, ad esempio Leon Bollée e la De Dion-Bouton, ma erano alimentati a vapore e quindi caratterizzati da una massa eccessiva.
Karl Benz pensava invece a un veicolo leggero e maneggevole; cominciò a lavorare a un progetto dotato di quattro ruote ma si bloccò di fronte al problema di un asse anteriore che non riusciva a raggiungere un angolo di sterzata soddisfacente.
La soluzione fu adottare l'avantreno a una ruota.
Il triciclo mosso dal motore a scoppio realizzato da Nikolaus Otto ottiene il brevetto n° 37435 il 29 gennaio del 1886.
L'Ufficio Brevetti dell'Impero Germanico trova meritevole la Patent Motorwagen per le soluzioni adottate che per la prima volta vedono utilizzare su un mezzo di trasporto un carburatore, il raffreddamento ad acqua, l' accensione elettrica, un sistema di sterzatura e il telaio tubolare.
Per queste ragioni la Patent Motorwagen è riconosciuta come la prima automobile nella storia dei trasporti.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 30 settembre, nel:
Nasce l’automobile
Karl Benz ottiene il brevetto per il suo triciclo con motore a scoppio "Patent Motorwagen". L'innovativo uso congiunto di carburatore, raffreddamento ad acqua, accensione elettrica, sistema di sterzatura e telaio tubolare ne fa la prima automobile della storia.
Accadde Oggi 29 gennaio 1886
139 anni fa - accaddeoggi.it ©

L'ingegnere tedesco Karl Benz voleva realizzare un mezzo per il trasporto di persone che non dovesse essere trainato da cavalli. Altri costruttori avevano realizzato veicoli a motore, ad esempio Leon Bollée e la De Dion-Bouton, ma erano alimentati a vapore e quindi caratterizzati da una massa eccessiva.
Karl Benz pensava invece a un veicolo leggero e maneggevole; cominciò a lavorare a un progetto dotato di quattro ruote ma si bloccò di fronte al problema di un asse anteriore che non riusciva a raggiungere un angolo di sterzata soddisfacente.
La soluzione fu adottare l'avantreno a una ruota.
Il triciclo mosso dal motore a scoppio realizzato da Nikolaus Otto ottiene il brevetto n° 37435 il 29 gennaio del 1886.
L'Ufficio Brevetti dell'Impero Germanico trova meritevole la Patent Motorwagen per le soluzioni adottate che per la prima volta vedono utilizzare su un mezzo di trasporto un carburatore, il raffreddamento ad acqua, l' accensione elettrica, un sistema di sterzatura e il telaio tubolare.
Per queste ragioni la Patent Motorwagen è riconosciuta come la prima automobile nella storia dei trasporti.
Karl Benz pensava invece a un veicolo leggero e maneggevole; cominciò a lavorare a un progetto dotato di quattro ruote ma si bloccò di fronte al problema di un asse anteriore che non riusciva a raggiungere un angolo di sterzata soddisfacente.
La soluzione fu adottare l'avantreno a una ruota.
Il triciclo mosso dal motore a scoppio realizzato da Nikolaus Otto ottiene il brevetto n° 37435 il 29 gennaio del 1886.
L'Ufficio Brevetti dell'Impero Germanico trova meritevole la Patent Motorwagen per le soluzioni adottate che per la prima volta vedono utilizzare su un mezzo di trasporto un carburatore, il raffreddamento ad acqua, l' accensione elettrica, un sistema di sterzatura e il telaio tubolare.
Per queste ragioni la Patent Motorwagen è riconosciuta come la prima automobile nella storia dei trasporti.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 30 settembre, nel: