Accadde Oggi – accaddeoggi.it | 25 novembre: Irma Gramatica


Accadde Oggi - persone

Irma Gramatica (attrice: "La figlia di Iorio" "Come le foglie" )


L'attrice Irma Gramatica è nata a Fiume in Croazia il 25 novembre 1867 ed è morta a Tavarnuzze poco distante da Firenze il 14 ottobre 1962.

Figlia di Domenico Gramatica e dell'istriana Cristina Bradil, suggeritore e sarta della compagnia di Luigi Monti, Maria Francesca Gramatica (chiamata Irma come la maggior parte delle bambine della Carnia che portavano il suo stesso nome) debutta a cinque anni in "Cause ed effetti" di Paolo Ferrari, recitando poi accanto a grandi nomi dell'epoca come Cesare Rossi, Flavio Andò ed Eleonora Duse in "Fedora".

Diciassettenne sposa Arnaldo Cottin dal quale ha un figlio già l'anno successivo, ma il bambino muore due anni dopo, rimasto in Italia mentre i genitori sono in tournée in Argentina.

Nel 1892 Irma Gramatica diventa la prima attrice giovane della compagnia di Italia Vitaliani e Vittorio Salsilli per passare poi alla formazione di Napoleone Mozzidolfi nel 1895 mettendo a punto la propria indole recitativa che si dimostra adatta a un repertorio particolarmente ampio che prenderà pienamente corpo nella prima messa in scena di "Come le foglie" di Giuseppe Giacosa in cui da' vita al personaggio di Nennele e poi a Mila di Coda ne "La figlia di Iorio" di Gabriele D'Annunzio, scritta per Eleonora Duse che non poté portarla in scena.

Sorella di Emma e Anna, anche loro attrici di fama, era rinomata per una certa scontrosità di carattere e la scarsa disponibilità ad essere avvicinata anche per interviste giornalistiche.

Muore alle 6 del mattino del 14 ottobre 1962 in una casa di proprietà della congregazione delle suore di San Filippo a Tavarnuzze nel fiorentino, conosciuta come villa "Giuseppina" dove si era ritirata dieci anni prima grazie alla cessione di un'ala della costruzione da parte della madre generale delle suore a cui l'attrice ha lasciato una lettera con le ultime disposizioni testamentarie.

Tra queste anche il desiderio che la notizia della sua morte fosse taciuta fino all'avvenuta tumulazione, desiderio che non è stato possibile esaudire a causa della vasta notorietà dell'attrice.

I funerali si svolgono il giorno seguente nella cappella di Villa delle Rose a Tavarnuzze, officiati dal parroco Augusto Poli prima del trasferimento a Signa dove viene tumulata nella tomba di famiglia accanto ai genitori.


Data della nascita: 25 novembre 1867 158 anni fa - accaddeoggi.it ©
Data della morte: 14 ottobre 1962 63 anni fa - accaddeoggi.it ©

Pubblicità


Che ricorrenza è oggi?

Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare

Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3


Le canzoni più vendute in Italia il 27 novembre, nel:


Pubblicità


Pubblicità


Il box gratuito per il tuo sito


Segnalazioni



Pubblicità

Pubblicità.