Accadde Oggi 04 aprile 2023:
La Finlandia è ufficialmente nella NATO
Con una cerimonia a Bruxelles la Finlandia entra a far parte ufficialmente dell'Alleanza Atlantica. Helsinki aveva presentato domanda di adesione alla NATO il 18 maggio 2022 e nei giorni scorsi ha incassato gli ultimi "sì", quelli di Turchia e Ungheria, diventando così il 31esimo paese del Patto. Il suo ingresso allunga la frontiera atlantica con la Russia di 1300 chilometri.
Accadde Oggi 04 aprile 2023
2 anni fa - accaddeoggi.it ©
Il ministro degli esteri finlandese Pekka Haavisto e il segretario generale NATO Jeans Stoltenberg
Il 4 aprile 2023 la Finlandia entra ufficialmente a nella NATO, diventandone il trentunesimo membro.
La cerimonia di Bruxelles per la consegna dei protocolli da parte del ministro degli esteri Pekka Haavisto agli Stati Uniti (depositari del Trattato di Washington) era presente anche il presidente Sauli Niinistö.
Il segretario generale Jens Stoltenberg e il capo della diplomazia statunitense Antony Blinken arrivando alla riunione hanno definito "storico" l'avvenimento dopo decenni di non-allineamento, un'azione dettata soprattutto dai timori seguiti all'invasione russa dell'Ucraina.
Il 18 maggio 2022 con la Finlandia aveva presentato domanda di adesione anche la Svezia ma mentre nei giorni scorsi è arrivato il via libera di Turchia e Ungheria per Helsinki (dove la bandiera NATO è stata issata già in mattinata) la candidatura di Stoccolma resta bloccata dal mancato via libera degli stessi due paesi.
Con l'ingresso della Finlandia la frontiera fra l'Alleanza Atlantica e la Russia si estende di 1300 chilometri, una condizione che secondo Mosca rappresenta un pregiudizio per la propria sicurezza, promettendo pertanto l'adozione di contromisure.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 17 settembre, nel:
La Finlandia è ufficialmente nella NATO
Con una cerimonia a Bruxelles la Finlandia entra a far parte ufficialmente dell'Alleanza Atlantica. Helsinki aveva presentato domanda di adesione alla NATO il 18 maggio 2022 e nei giorni scorsi ha incassato gli ultimi "sì", quelli di Turchia e Ungheria, diventando così il 31esimo paese del Patto. Il suo ingresso allunga la frontiera atlantica con la Russia di 1300 chilometri.
Accadde Oggi 04 aprile 2023
2 anni fa - accaddeoggi.it ©

Il ministro degli esteri finlandese Pekka Haavisto e il segretario generale NATO Jeans Stoltenberg
Il 4 aprile 2023 la Finlandia entra ufficialmente a nella NATO, diventandone il trentunesimo membro.
La cerimonia di Bruxelles per la consegna dei protocolli da parte del ministro degli esteri Pekka Haavisto agli Stati Uniti (depositari del Trattato di Washington) era presente anche il presidente Sauli Niinistö.
Il segretario generale Jens Stoltenberg e il capo della diplomazia statunitense Antony Blinken arrivando alla riunione hanno definito "storico" l'avvenimento dopo decenni di non-allineamento, un'azione dettata soprattutto dai timori seguiti all'invasione russa dell'Ucraina.
Il 18 maggio 2022 con la Finlandia aveva presentato domanda di adesione anche la Svezia ma mentre nei giorni scorsi è arrivato il via libera di Turchia e Ungheria per Helsinki (dove la bandiera NATO è stata issata già in mattinata) la candidatura di Stoccolma resta bloccata dal mancato via libera degli stessi due paesi.
Con l'ingresso della Finlandia la frontiera fra l'Alleanza Atlantica e la Russia si estende di 1300 chilometri, una condizione che secondo Mosca rappresenta un pregiudizio per la propria sicurezza, promettendo pertanto l'adozione di contromisure.
La cerimonia di Bruxelles per la consegna dei protocolli da parte del ministro degli esteri Pekka Haavisto agli Stati Uniti (depositari del Trattato di Washington) era presente anche il presidente Sauli Niinistö.
Il segretario generale Jens Stoltenberg e il capo della diplomazia statunitense Antony Blinken arrivando alla riunione hanno definito "storico" l'avvenimento dopo decenni di non-allineamento, un'azione dettata soprattutto dai timori seguiti all'invasione russa dell'Ucraina.
Il 18 maggio 2022 con la Finlandia aveva presentato domanda di adesione anche la Svezia ma mentre nei giorni scorsi è arrivato il via libera di Turchia e Ungheria per Helsinki (dove la bandiera NATO è stata issata già in mattinata) la candidatura di Stoccolma resta bloccata dal mancato via libera degli stessi due paesi.
Con l'ingresso della Finlandia la frontiera fra l'Alleanza Atlantica e la Russia si estende di 1300 chilometri, una condizione che secondo Mosca rappresenta un pregiudizio per la propria sicurezza, promettendo pertanto l'adozione di contromisure.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 17 settembre, nel: