Il giorno 19 maggio 1925 nasceva:
Malcolm X (attivista per i diritti civili degli afro-americani)
Malcolm Little è nato Omaha il 19 maggio 1925 e morto a New York il 21 febbraio 1965 ed è morto a New York il 21 febbraio 1965.
Attivista per i diritti degli afroamericani e dei diritti umani in genere è considerato tra i maggiori capifila afroamericani del XX secolo. Lavorò come lustrascarpe presso un night club e come cameriere in un treno.
Trasferitosi poi nel quartiere newyorkese di Harlem si dedicò ad attività illegali fra cui spaccio di droga, gioco d'azzardo, prostituzione, estorsione e rapina. Arrestato nel 1946 fu condannato a dieci anni per violazione di domicilio e possesso d'arma da fuoco, in carcere fu invitato dal fratello a unirsi alla Nation of Islam.
La setta sosteneva che gli antenati schiavi erano musulmani e che i neri d'America dovevano riconvertirsi all'Islàm.
Ottenuto un trasferimento divenne avido lettore di storia e filosofia, rilasciato sulla parola nel 1952 scelse il cognome "X" per simboleggiare il rifiuto del cognome da schiavo che era stato attribuito ai suoi antenati.
Fu ucciso trentanovenne con sette colpi di pistola durante un discorso pubblico a Manhattan da esponenti della Nation of Islam.
L'anno precedente, rientrato da un pellegrinaggio alla Mecca proclamò:
"I diritti umani sono qualcosa che avete dalla nascita. I diritti umani vi sono dati da Dio. I diritti umani sono quelli che tutte le nazioni della Terra riconoscono. In passato, è vero, ho condannato in modo generale tutti i bianchi. Non sarò mai più colpevole di questo errore; perché adesso so che alcuni bianchi sono davvero sinceri, che alcuni sono davvero capaci di essere fraterni con un nero. Il vero Islam mi ha mostrato che una condanna di tutti i bianchi è tanto sbagliata quanto la condanna di tutti i neri da parte dei bianchi. Da quando alla Mecca ho trovato la verità, ho accolto fra i miei più cari amici uomini di tutti i tipi - cristiani, ebrei, buddhisti, indù, agnostici, e persino atei! Ho amici che si chiamano capitalisti, socialisti, e comunisti! Alcuni sono moderati, conservatori, estremisti - alcuni sono addirittura degli "Zio Tom"! Oggi i miei amici sono neri, marroni, rossi, gialli e bianchi!"
Ai suoi funerali il 27 febbraio 1965 partecipò oltre un milione e mezzo di persone.
Data della nascita: 19 maggio 1925
98 anni fa - accaddeoggi.it ©
Data della morte: 21 febbraio 1965
58 anni fa
- accaddeoggi.it ©
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 02 giugno, nel:
Oroscopo di venerdì 2 giugno 2023
Scegli il tuo segno zodiacale:
Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci
Malcolm X (attivista per i diritti civili degli afro-americani)

Malcolm Little è nato Omaha il 19 maggio 1925 e morto a New York il 21 febbraio 1965 ed è morto a New York il 21 febbraio 1965.
Attivista per i diritti degli afroamericani e dei diritti umani in genere è considerato tra i maggiori capifila afroamericani del XX secolo. Lavorò come lustrascarpe presso un night club e come cameriere in un treno.
Trasferitosi poi nel quartiere newyorkese di Harlem si dedicò ad attività illegali fra cui spaccio di droga, gioco d'azzardo, prostituzione, estorsione e rapina. Arrestato nel 1946 fu condannato a dieci anni per violazione di domicilio e possesso d'arma da fuoco, in carcere fu invitato dal fratello a unirsi alla Nation of Islam.
La setta sosteneva che gli antenati schiavi erano musulmani e che i neri d'America dovevano riconvertirsi all'Islàm.
Ottenuto un trasferimento divenne avido lettore di storia e filosofia, rilasciato sulla parola nel 1952 scelse il cognome "X" per simboleggiare il rifiuto del cognome da schiavo che era stato attribuito ai suoi antenati.
Fu ucciso trentanovenne con sette colpi di pistola durante un discorso pubblico a Manhattan da esponenti della Nation of Islam.
L'anno precedente, rientrato da un pellegrinaggio alla Mecca proclamò:
"I diritti umani sono qualcosa che avete dalla nascita. I diritti umani vi sono dati da Dio. I diritti umani sono quelli che tutte le nazioni della Terra riconoscono. In passato, è vero, ho condannato in modo generale tutti i bianchi. Non sarò mai più colpevole di questo errore; perché adesso so che alcuni bianchi sono davvero sinceri, che alcuni sono davvero capaci di essere fraterni con un nero. Il vero Islam mi ha mostrato che una condanna di tutti i bianchi è tanto sbagliata quanto la condanna di tutti i neri da parte dei bianchi. Da quando alla Mecca ho trovato la verità, ho accolto fra i miei più cari amici uomini di tutti i tipi - cristiani, ebrei, buddhisti, indù, agnostici, e persino atei! Ho amici che si chiamano capitalisti, socialisti, e comunisti! Alcuni sono moderati, conservatori, estremisti - alcuni sono addirittura degli "Zio Tom"! Oggi i miei amici sono neri, marroni, rossi, gialli e bianchi!"
Ai suoi funerali il 27 febbraio 1965 partecipò oltre un milione e mezzo di persone.
Attivista per i diritti degli afroamericani e dei diritti umani in genere è considerato tra i maggiori capifila afroamericani del XX secolo. Lavorò come lustrascarpe presso un night club e come cameriere in un treno.
Trasferitosi poi nel quartiere newyorkese di Harlem si dedicò ad attività illegali fra cui spaccio di droga, gioco d'azzardo, prostituzione, estorsione e rapina. Arrestato nel 1946 fu condannato a dieci anni per violazione di domicilio e possesso d'arma da fuoco, in carcere fu invitato dal fratello a unirsi alla Nation of Islam.
La setta sosteneva che gli antenati schiavi erano musulmani e che i neri d'America dovevano riconvertirsi all'Islàm.
Ottenuto un trasferimento divenne avido lettore di storia e filosofia, rilasciato sulla parola nel 1952 scelse il cognome "X" per simboleggiare il rifiuto del cognome da schiavo che era stato attribuito ai suoi antenati.
Fu ucciso trentanovenne con sette colpi di pistola durante un discorso pubblico a Manhattan da esponenti della Nation of Islam.
L'anno precedente, rientrato da un pellegrinaggio alla Mecca proclamò:
"I diritti umani sono qualcosa che avete dalla nascita. I diritti umani vi sono dati da Dio. I diritti umani sono quelli che tutte le nazioni della Terra riconoscono. In passato, è vero, ho condannato in modo generale tutti i bianchi. Non sarò mai più colpevole di questo errore; perché adesso so che alcuni bianchi sono davvero sinceri, che alcuni sono davvero capaci di essere fraterni con un nero. Il vero Islam mi ha mostrato che una condanna di tutti i bianchi è tanto sbagliata quanto la condanna di tutti i neri da parte dei bianchi. Da quando alla Mecca ho trovato la verità, ho accolto fra i miei più cari amici uomini di tutti i tipi - cristiani, ebrei, buddhisti, indù, agnostici, e persino atei! Ho amici che si chiamano capitalisti, socialisti, e comunisti! Alcuni sono moderati, conservatori, estremisti - alcuni sono addirittura degli "Zio Tom"! Oggi i miei amici sono neri, marroni, rossi, gialli e bianchi!"
Ai suoi funerali il 27 febbraio 1965 partecipò oltre un milione e mezzo di persone.
Data della nascita: 19 maggio 1925
98 anni fa - accaddeoggi.it ©
Data della morte: 21 febbraio 1965
58 anni fa
- accaddeoggi.it ©
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 02 giugno, nel:
Oroscopo di venerdì 2 giugno 2023
Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile) Toro (21 aprile - 20 maggio) Gemelli (21 maggio - 21 giugno) Cancro (22 giugno - 22 luglio) Leone (23 luglio - 23 agosto) Vergine (24 agosto - 22 settembre) |
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia (23 ottobre - 22 novembre) Scorpione (23 novembre - 21 dicembre) Sagittario (22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno (21 gennaio - 19 febbraio) Aquario (20 febbraio - 20 marzo) Pesci |