Accadde Oggi 06 febbraio 1888:
Nasce la Lazzaroni
Viene fondata a Saronno la Lazzaroni, una società in accomandita semplice per la produzione e la vendita di biscotti uso inglese. La "Davide Lazzaroni e C." costituita dai figli di Davide, diventerà particolarmente nota per la produzione degli Amaretti di Saronno di cui la famiglia era già produttrice artigianale.
Accadde Oggi 06 febbraio 1888
137 anni fa - accaddeoggi.it ©
La famiglia Lazzaroni originaria di Teglio in Valtellina si stabilisce a Saronno con Giuseppe Lazzaroni all’inizio del XVIII secolo, intorno al 1750 Carlo Lazzaroni, che si era dedicato all'arte dolciaria, divenne l'ideatore degli amaretti grazie ai quali il nome Lazzoroni diventerà famoso in Italia e all'estero.
Vengono avviate due società: la "Paolo Lazzaroni & figli" nel 1847, nel settore alimentare e liquoristico e la "Davide Lazzaroni & C." orientata al settore dolciario.
Quest'ultima viene fondata il 6 febbraio 1888, il primo stabilimento ha sede in via Carcano nei pressi della nuova stazione e nel dopoguerra viene aperta la fabbrica di Uboldo che grazie all'alta automazione che accrescono la capacità produttiva.
A fondarla furono i figli di Davide: Giacinto,Piero ed Ernesto e dopo due anni l’azienda passò alle direttive del nipote Luigi Lazzaroni (figlio di Paolo, fratello di Davide) chiamato in aiuto dai cugini fondatori.
La sua personalità ed esperienza imprenditoriale, oltre ai capitali di cui disponeva, gli permettono di dare un’impronta allo sviluppo della filiale Anglo-Italiana recentemente costituita, avviando l’ascesa del nome ed il fascino della produzione Lazzaroni che dureranno a lungo negli anni.
Quasi vent’anni dopo il marchio della Lazzaroni comparirà in nord America e in Medio Oriente con 350 varietà di dolci.
(Nella foto: Davide Lazzaroni)
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 18 marzo, nel:
Nasce la Lazzaroni
Viene fondata a Saronno la Lazzaroni, una società in accomandita semplice per la produzione e la vendita di biscotti uso inglese. La "Davide Lazzaroni e C." costituita dai figli di Davide, diventerà particolarmente nota per la produzione degli Amaretti di Saronno di cui la famiglia era già produttrice artigianale.
Accadde Oggi 06 febbraio 1888
137 anni fa - accaddeoggi.it ©

La famiglia Lazzaroni originaria di Teglio in Valtellina si stabilisce a Saronno con Giuseppe Lazzaroni all’inizio del XVIII secolo, intorno al 1750 Carlo Lazzaroni, che si era dedicato all'arte dolciaria, divenne l'ideatore degli amaretti grazie ai quali il nome Lazzoroni diventerà famoso in Italia e all'estero.
Vengono avviate due società: la "Paolo Lazzaroni & figli" nel 1847, nel settore alimentare e liquoristico e la "Davide Lazzaroni & C." orientata al settore dolciario.
Quest'ultima viene fondata il 6 febbraio 1888, il primo stabilimento ha sede in via Carcano nei pressi della nuova stazione e nel dopoguerra viene aperta la fabbrica di Uboldo che grazie all'alta automazione che accrescono la capacità produttiva.
A fondarla furono i figli di Davide: Giacinto,Piero ed Ernesto e dopo due anni l’azienda passò alle direttive del nipote Luigi Lazzaroni (figlio di Paolo, fratello di Davide) chiamato in aiuto dai cugini fondatori.
La sua personalità ed esperienza imprenditoriale, oltre ai capitali di cui disponeva, gli permettono di dare un’impronta allo sviluppo della filiale Anglo-Italiana recentemente costituita, avviando l’ascesa del nome ed il fascino della produzione Lazzaroni che dureranno a lungo negli anni.
Quasi vent’anni dopo il marchio della Lazzaroni comparirà in nord America e in Medio Oriente con 350 varietà di dolci.
(Nella foto: Davide Lazzaroni)
Vengono avviate due società: la "Paolo Lazzaroni & figli" nel 1847, nel settore alimentare e liquoristico e la "Davide Lazzaroni & C." orientata al settore dolciario.
Quest'ultima viene fondata il 6 febbraio 1888, il primo stabilimento ha sede in via Carcano nei pressi della nuova stazione e nel dopoguerra viene aperta la fabbrica di Uboldo che grazie all'alta automazione che accrescono la capacità produttiva.
A fondarla furono i figli di Davide: Giacinto,Piero ed Ernesto e dopo due anni l’azienda passò alle direttive del nipote Luigi Lazzaroni (figlio di Paolo, fratello di Davide) chiamato in aiuto dai cugini fondatori.
La sua personalità ed esperienza imprenditoriale, oltre ai capitali di cui disponeva, gli permettono di dare un’impronta allo sviluppo della filiale Anglo-Italiana recentemente costituita, avviando l’ascesa del nome ed il fascino della produzione Lazzaroni che dureranno a lungo negli anni.
Quasi vent’anni dopo il marchio della Lazzaroni comparirà in nord America e in Medio Oriente con 350 varietà di dolci.
(Nella foto: Davide Lazzaroni)
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 18 marzo, nel: