Accadde Oggi 08 aprile 2012:
Gunter Gras sgradito a Israele
Lo scrittore e poeta tedesco Gunter Grass vincitore del Nobèl per la letteratura nel 1999 viene dichiarato"persona non grata" dallo Stato di Israele per il poema "Cosa deve essere detto" in cui critica la possibilità di attacco israeliano all'Iran.
Accadde Oggi 08 aprile 2012
9 anni fa - accaddeoggi.it ©
Il poema in questione recita:
Perché riesco a parlare solo adesso
da vecchio, con l’ultima goccia di inchiostro:
il potere nucleare di Israele è un rischio
per la nostra, già fragile, pace mondiale?"
Alla base della polemica con uno dei maggiori scrittori tedeschi c'è la sua partecipazione all'esercito nazista durante la guerra come volontario e non come coscritto, come egli stesso ha rivelato nel corso di un'intervista nel 2006.
Gunter Grass spiegò che mosso dal desiderio di diventare sommergibilista entrò nelle Waffen-SS ma che la spinta determinante fu, come accadde a tanti ragazzi della sua generazione, la possibilità di girare l'angolo e lasciare la casa dei genitori per iniziare una vita per conto proprio.
La rivelazione fu scioccante e molti chiesero che restituisse il premio Nobèl, mentre altri sostennero che il suo passato non doveva costituire un pregiudizio sul valore della sua opera letteraria.
Condividi questo articolo
Pubblicità
Accadde Oggi 08 aprile 2012:
Accadde Oggi 08 aprile 2012
Gunter Gras sgradito a Israele
Lo scrittore e poeta tedesco Gunter Grass vincitore del Nobèl per la letteratura nel 1999 viene dichiarato"persona non grata" dallo Stato di Israele per il poema "Cosa deve essere detto" in cui critica la possibilità di attacco israeliano all'Iran.
Accadde Oggi 08 aprile 2012
9 anni fa - accaddeoggi.it ©

Il poema in questione recita:
Alla base della polemica con uno dei maggiori scrittori tedeschi c'è la sua partecipazione all'esercito nazista durante la guerra come volontario e non come coscritto, come egli stesso ha rivelato nel corso di un'intervista nel 2006.
Gunter Grass spiegò che mosso dal desiderio di diventare sommergibilista entrò nelle Waffen-SS ma che la spinta determinante fu, come accadde a tanti ragazzi della sua generazione, la possibilità di girare l'angolo e lasciare la casa dei genitori per iniziare una vita per conto proprio.
La rivelazione fu scioccante e molti chiesero che restituisse il premio Nobèl, mentre altri sostennero che il suo passato non doveva costituire un pregiudizio sul valore della sua opera letteraria.
Perché riesco a parlare solo adesso
da vecchio, con l’ultima goccia di inchiostro:
il potere nucleare di Israele è un rischio
per la nostra, già fragile, pace mondiale?"
Alla base della polemica con uno dei maggiori scrittori tedeschi c'è la sua partecipazione all'esercito nazista durante la guerra come volontario e non come coscritto, come egli stesso ha rivelato nel corso di un'intervista nel 2006.
Gunter Grass spiegò che mosso dal desiderio di diventare sommergibilista entrò nelle Waffen-SS ma che la spinta determinante fu, come accadde a tanti ragazzi della sua generazione, la possibilità di girare l'angolo e lasciare la casa dei genitori per iniziare una vita per conto proprio.
La rivelazione fu scioccante e molti chiesero che restituisse il premio Nobèl, mentre altri sostennero che il suo passato non doveva costituire un pregiudizio sul valore della sua opera letteraria.
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Oroscopo di giovedì 22 aprile 2021
Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile) Toro (21 aprile - 20 maggio) Gemelli (21 maggio - 21 giugno) Cancro (22 giugno - 22 luglio) Leone (23 luglio - 23 agosto) Vergine (24 agosto - 22 settembre) |
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia (23 ottobre - 22 novembre) Scorpione (23 novembre - 21 dicembre) Sagittario (22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno (21 gennaio - 19 febbraio) Aquario (20 febbraio - 20 marzo) Pesci |