Accadde Oggi 15 giugno 1856:
Medaglie ai soldati di Crimea
Con una solenne cerimonia Vittorio Emanuele II consegna le medaglie al valore alle truppe italiane rientrate vittoriose dalla guerra in Crimea contro l'Impero Russo. Il re ritira quindi dai reduci le bandiere del corpo di spedizione che verranno custodite nell'Armeria reale.
Accadde Oggi 15 giugno 1856
169 anni fa - accaddeoggi.it ©
Con una solenne cerimonia re Vittorio Emanuele II consegna le medaglie al valore alle truppe italiane rientrate vittoriose dalla guerra in Crimea impegnate in coalizione con Turchia, Francia e Regno Unito contro la Russia.
Al momento del ritiro delle bandiere dal corpo di spedizione, che verranno poi custodite nell'Armeria Reale, viene data lettura del proclama reale: "E' scorso appena un anno da che io vi salutavo, dolente di non esservi compagno nella memorabile impresa.
Or lieto vi riveggo e vi dico: Avete ben meritato dalla Patria. Voi rispondeste degnamente all'aspettazione mia, alle speranze del paese, alla fiducia dei nostri potenti alleati che oggi ve ne danno solenne testimonianza.
Fermi nelle calamità che afflissero un'eletta parte di voi, impavidi nei cimenti della guerra, disciplinati sempre, voi cresceste di potenza e fama questa forte e prediletta parte d'Italia.
Riprendo le bandiere che io vi consegnavo e che riportate vittoriose dall'Oriente. Le conserverò come ricordo delle vostre fatiche e come pegno, sicuro che, quando l'onore e l'interesse della Nazione m'imponessero di rendervele, esse sarebbero da voi, sui campi di guerra dovunque, sempre e in ugual modo difese e da nuove glorie illustrate.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 19 luglio, nel:
Medaglie ai soldati di Crimea
Con una solenne cerimonia Vittorio Emanuele II consegna le medaglie al valore alle truppe italiane rientrate vittoriose dalla guerra in Crimea contro l'Impero Russo. Il re ritira quindi dai reduci le bandiere del corpo di spedizione che verranno custodite nell'Armeria reale.
Accadde Oggi 15 giugno 1856
169 anni fa - accaddeoggi.it ©
Con una solenne cerimonia re Vittorio Emanuele II consegna le medaglie al valore alle truppe italiane rientrate vittoriose dalla guerra in Crimea impegnate in coalizione con Turchia, Francia e Regno Unito contro la Russia.
Al momento del ritiro delle bandiere dal corpo di spedizione, che verranno poi custodite nell'Armeria Reale, viene data lettura del proclama reale: "E' scorso appena un anno da che io vi salutavo, dolente di non esservi compagno nella memorabile impresa.
Or lieto vi riveggo e vi dico: Avete ben meritato dalla Patria. Voi rispondeste degnamente all'aspettazione mia, alle speranze del paese, alla fiducia dei nostri potenti alleati che oggi ve ne danno solenne testimonianza.
Fermi nelle calamità che afflissero un'eletta parte di voi, impavidi nei cimenti della guerra, disciplinati sempre, voi cresceste di potenza e fama questa forte e prediletta parte d'Italia.
Riprendo le bandiere che io vi consegnavo e che riportate vittoriose dall'Oriente. Le conserverò come ricordo delle vostre fatiche e come pegno, sicuro che, quando l'onore e l'interesse della Nazione m'imponessero di rendervele, esse sarebbero da voi, sui campi di guerra dovunque, sempre e in ugual modo difese e da nuove glorie illustrate.
Al momento del ritiro delle bandiere dal corpo di spedizione, che verranno poi custodite nell'Armeria Reale, viene data lettura del proclama reale: "E' scorso appena un anno da che io vi salutavo, dolente di non esservi compagno nella memorabile impresa.
Or lieto vi riveggo e vi dico: Avete ben meritato dalla Patria. Voi rispondeste degnamente all'aspettazione mia, alle speranze del paese, alla fiducia dei nostri potenti alleati che oggi ve ne danno solenne testimonianza.
Fermi nelle calamità che afflissero un'eletta parte di voi, impavidi nei cimenti della guerra, disciplinati sempre, voi cresceste di potenza e fama questa forte e prediletta parte d'Italia.
Riprendo le bandiere che io vi consegnavo e che riportate vittoriose dall'Oriente. Le conserverò come ricordo delle vostre fatiche e come pegno, sicuro che, quando l'onore e l'interesse della Nazione m'imponessero di rendervele, esse sarebbero da voi, sui campi di guerra dovunque, sempre e in ugual modo difese e da nuove glorie illustrate.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 19 luglio, nel: