Accadde Oggi 16 luglio 1054:
Il Grande Scisma
Il cardinale Umberto di Silva Candida inviato a Costantinopoli da papa Leone IX deposita sull'altare della basilica di Santa Sofia una bolla di scomunica contro il patriarca Michele Cerulario e i suoi sostenitori. L'atto, inteso come generalizzato all'intera chiesa bizantina, rappresenta il "Grande Scisma" la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa.
Accadde Oggi 16 luglio 1054
971 anni fa - accaddeoggi.it ©
(Nella foto: Michele Cerulario e Umberto di Silva Candida a colloquio)
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 17 marzo, nel:
Il Grande Scisma
Il cardinale Umberto di Silva Candida inviato a Costantinopoli da papa Leone IX deposita sull'altare della basilica di Santa Sofia una bolla di scomunica contro il patriarca Michele Cerulario e i suoi sostenitori. L'atto, inteso come generalizzato all'intera chiesa bizantina, rappresenta il "Grande Scisma" la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa.
Accadde Oggi 16 luglio 1054
971 anni fa - accaddeoggi.it ©

(Nella foto: Michele Cerulario e Umberto di Silva Candida a colloquio)
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 17 marzo, nel: