Accadde Oggi – accaddeoggi.it | 22 gennaio: Inaugurato lo stadio di Genova


Accadde Oggi 22 gennaio 1911:

Inaugurato lo stadio di Genova


Nel quartiere Marassi di Genova viene inaugurato lo stadio comunale di via del Piano, il campo da calcio del Genoa, può contenere 25.000 spettatori.


Accadde Oggi 22 gennaio 1911 112 anni fa - accaddeoggi.it ©
Noto anche con il nome di Marassi, nome del quartiere in cui sorge è il più antico stadio d'Italia tutt'ora in uso e nacque quando il presidente del Genoa Edoardo Pasteur accettò la proposta del marchese Musso Piantelli di costruire un campo da calcio all'interno del galoppatoio situato nel terreno di sua proprietà alla Villa Centurione Musso Piantelli.

Il 22 gennaio 1911 in occasione della partita tra Genoa ed Internazionale lo stadio venne ufficialmente inaugurato con il nome di Campo di Via del Piano; una seconda inaugurazione avviene il 14 maggio 1911 per il campo modificato e collocato parallelamente al fiume Bisagno anziché perpendicolarmente.

Assumerà il nome di "Luigi Ferraris" solo nel 1933.


(Nella foto: lo stadio di Genova nel 1911)

Condividi questo articolo

Pubblicità


Che ricorrenza è oggi?

Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare

Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3


Le canzoni più vendute in Italia il 27 marzo, nel:


Oroscopo di lunedì 27 marzo 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Segnalazioni


Pubblicità.



Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità.



Pubblicità





error: Questo contenuto è protetto.