Accadde Oggi 01 luglio 1996:
Muore Margaux Hemingway
La polizia irrompe nell’appartamento dell’attrice Margaux Hemingway a Santa Monica e la trova morta per eccesso di sedativi. La tesi investigativa si orienta verso il suicidio anche per la coincidenza con l’anniversario del suicidio del nonno, lo scrittore Ernest, che ricorre domani.
Accadde Oggi 01 luglio 1996
27 anni fa - accaddeoggi.it ©
L'attrice, la cui scomparsa è stata segnalata venerdì 30 giugno, viene trovata priva di vita nel suo appartamento di Santa Monica in California.
All'arrivo della polizia alle 13.52 del 1 luglio 1996 (la data è confermata dal New York Times) l'abitazione non presenta segni di scasso o di effrazione e per questa ragione il portavoce dell'ufficio del coroner di Los Angeles avanza l'ipotesi di morte per cause naturali, probabilmente collegata con l'epilessia di cui Margaux Hemingway soffriva.
Nei giorni successivi, con i risultati autoptici si apprende che la morte è stata causata da un eccesso di pentobarbital, il farmaco che le era stato prescritto per l'epilessia; in quell'occasione l'ufficio del coroner sulla base della quasi concomitanza di date ipotizza il suicidio mettendo in relazione il gesto con l'anniversario del suicidio del nonno, lo scrittore Ernest Hemingway, avvenuto il 2 luglio del 1961.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 25 settembre, nel:
Muore Margaux Hemingway
La polizia irrompe nell’appartamento dell’attrice Margaux Hemingway a Santa Monica e la trova morta per eccesso di sedativi. La tesi investigativa si orienta verso il suicidio anche per la coincidenza con l’anniversario del suicidio del nonno, lo scrittore Ernest, che ricorre domani.
Accadde Oggi 01 luglio 1996
27 anni fa - accaddeoggi.it ©

L'attrice, la cui scomparsa è stata segnalata venerdì 30 giugno, viene trovata priva di vita nel suo appartamento di Santa Monica in California.
All'arrivo della polizia alle 13.52 del 1 luglio 1996 (la data è confermata dal New York Times) l'abitazione non presenta segni di scasso o di effrazione e per questa ragione il portavoce dell'ufficio del coroner di Los Angeles avanza l'ipotesi di morte per cause naturali, probabilmente collegata con l'epilessia di cui Margaux Hemingway soffriva.
Nei giorni successivi, con i risultati autoptici si apprende che la morte è stata causata da un eccesso di pentobarbital, il farmaco che le era stato prescritto per l'epilessia; in quell'occasione l'ufficio del coroner sulla base della quasi concomitanza di date ipotizza il suicidio mettendo in relazione il gesto con l'anniversario del suicidio del nonno, lo scrittore Ernest Hemingway, avvenuto il 2 luglio del 1961.
All'arrivo della polizia alle 13.52 del 1 luglio 1996 (la data è confermata dal New York Times) l'abitazione non presenta segni di scasso o di effrazione e per questa ragione il portavoce dell'ufficio del coroner di Los Angeles avanza l'ipotesi di morte per cause naturali, probabilmente collegata con l'epilessia di cui Margaux Hemingway soffriva.
Nei giorni successivi, con i risultati autoptici si apprende che la morte è stata causata da un eccesso di pentobarbital, il farmaco che le era stato prescritto per l'epilessia; in quell'occasione l'ufficio del coroner sulla base della quasi concomitanza di date ipotizza il suicidio mettendo in relazione il gesto con l'anniversario del suicidio del nonno, lo scrittore Ernest Hemingway, avvenuto il 2 luglio del 1961.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 25 settembre, nel: