Il giorno 16 gennaio 1749 nasceva:
Vittorio Alfieri (poeta e scrittore)
(Nell'immagine: Vittorio Alfieri ritratto da Francois Xavier Fabre nel 1793)
Biografia di Vittorio Alfieri
Il drammaturgo, poeta scrittore e conte Vittorio Amedeo Alfieri è nato ad Asti il 16 gennaio 1749 ed è morto a Firenze l'8 ottobre del 1803.
Ha avuto un'intensa attività letteraria pur se breve e il suo carattere tormentato lo ha reso precursore delle inquietudini romantiche.
Frequenta l'Accademia Reale di Torino dove si dedica allo studio di grammatica, filosofia e legge; grazie al contatto con studenti stranieri sviluppa una forte passione per i viaggi che tra il 1766 e il 1772 lo porta in Italia da Milano a Napoli sostando a Firenze e a Roma, poi nel 1767 arriva a Parigi dove conosce Luigi XV.
Nel gennaio del 1768 raggiunge a Londra e dopo avere visitato le province inglesi muove verso l'Olanda.
Rientra a Torino nel 1775 dedicandosi allo studio della letteratura e realizza la sua prima tragedia: "Antonio e Cleopatra" cui seguono "Antigone" "Filippo" "Oreste" "Maria Stuarda" "Mirra" per un totale di ventidue lavori.
La sua opera di compone inoltre di odi, prose politiche, satire, commedie, poesie e traduzioni di classici latini e greci.
L'8 ottobre 1803, dopo essere stato colpito alcuni giorni prima di febbre gastrointestinale, quando sembrava guarito viene colto da un malore, probabilmente un infarto cardiaco, riesce solo a far chiamare Luisa Stolberg la contessa d'Albany a cui avrebbe lasciato i suoi beni con un testamento, e poco dopo si accascia sul letto senza vita.
Data della nascita: 16 gennaio 1749
274 anni fa - accaddeoggi.it ©
Data della morte: 08 ottobre 1803
220 anni fa
- accaddeoggi.it ©
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 28 marzo, nel:
Oroscopo di martedì 28 marzo 2023
Scegli il tuo segno zodiacale:
Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci
Vittorio Alfieri (poeta e scrittore)

(Nell'immagine: Vittorio Alfieri ritratto da Francois Xavier Fabre nel 1793)
Biografia di Vittorio Alfieri
Il drammaturgo, poeta scrittore e conte Vittorio Amedeo Alfieri è nato ad Asti il 16 gennaio 1749 ed è morto a Firenze l'8 ottobre del 1803.
Ha avuto un'intensa attività letteraria pur se breve e il suo carattere tormentato lo ha reso precursore delle inquietudini romantiche.
Frequenta l'Accademia Reale di Torino dove si dedica allo studio di grammatica, filosofia e legge; grazie al contatto con studenti stranieri sviluppa una forte passione per i viaggi che tra il 1766 e il 1772 lo porta in Italia da Milano a Napoli sostando a Firenze e a Roma, poi nel 1767 arriva a Parigi dove conosce Luigi XV.
Nel gennaio del 1768 raggiunge a Londra e dopo avere visitato le province inglesi muove verso l'Olanda.
Rientra a Torino nel 1775 dedicandosi allo studio della letteratura e realizza la sua prima tragedia: "Antonio e Cleopatra" cui seguono "Antigone" "Filippo" "Oreste" "Maria Stuarda" "Mirra" per un totale di ventidue lavori.
La sua opera di compone inoltre di odi, prose politiche, satire, commedie, poesie e traduzioni di classici latini e greci.
L'8 ottobre 1803, dopo essere stato colpito alcuni giorni prima di febbre gastrointestinale, quando sembrava guarito viene colto da un malore, probabilmente un infarto cardiaco, riesce solo a far chiamare Luisa Stolberg la contessa d'Albany a cui avrebbe lasciato i suoi beni con un testamento, e poco dopo si accascia sul letto senza vita.
Data della nascita: 16 gennaio 1749
274 anni fa - accaddeoggi.it ©
Data della morte: 08 ottobre 1803
220 anni fa
- accaddeoggi.it ©
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 28 marzo, nel:
Oroscopo di martedì 28 marzo 2023
Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile) Toro (21 aprile - 20 maggio) Gemelli (21 maggio - 21 giugno) Cancro (22 giugno - 22 luglio) Leone (23 luglio - 23 agosto) Vergine (24 agosto - 22 settembre) |
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia (23 ottobre - 22 novembre) Scorpione (23 novembre - 21 dicembre) Sagittario (22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno (21 gennaio - 19 febbraio) Aquario (20 febbraio - 20 marzo) Pesci |