Accadde Oggi 06 luglio 1912:
Olimpiadi di Stoccolma
Nel nuovo stadio olimpico inaugurato alcuni giorni prima si tiene la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Stoccolma alla presenza del re di Svezia Gustavo V. I giochi sono già in corso, dal 5 maggio per le gare di tennis e per le altre specialità dal 29 giugno.
Accadde Oggi 06 luglio 1912
113 anni fa - accaddeoggi.it ©
La cerimonia di apertura per i Giochi della V Olimpiade si è tenuta il 6 luglio 1912 nel nuovo Stadio Olimpico di Stoccolma aperto il 1 giugno.
La famiglia reale svedese che ha lasciato il Palazzo Reale alle 10:40 vi viene ricevuta dai rappresentanti del Comitato Olimpico Internazionale; nel frattempo i circa tremila atleti impegnati nelle competizioni si erano radunati nel vicino campo di atletica di Ermstermalm da dove hanno hanno ragggiunto lo stadio facendovi ingresso per nazione in ordine alfabetico secondo la lingua svedese, l'ultima squadra a sfilare è stata quella del paese ospitante.
Nel suo discorso inaugurale re Gustavo V, dichiarando l'apertura ufficiale dei Giochi Olimpici dice:
È con legittima gioia e orgoglio che noi svedesi vediamo radunati qui con noi atleti provenienti da ogni parte del mondo. È un grande onore per la Svezia che Stoccolma sia stata scelta come teatro della Quinta Olimpiade e porgo a tutti voi, atleti e amici dell'atletica, il più caloroso benvenuto a questa amichevole gara delle nazioni.
Possa il grande pensiero che ha trovato espressione nei Giochi Olimpici nell'antichità essere onorato anche dalla nostra epoca, che queste competizioni possano diventare un potente mezzo per promuovere la salute fisica e lo sviluppo di ogni popolo.
Con queste parole dichiaro aperti i Giochi Olimpici di Stoccolma.
Al termine della fanfara il principe ereditario Gustavo Adolfo chiese gli applausi per il Re mentre gli atleti nei loro gruppi nazionali marciando fuori dallo stadio concludono la cerimonia.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 23 marzo, nel:
Olimpiadi di Stoccolma
Nel nuovo stadio olimpico inaugurato alcuni giorni prima si tiene la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Stoccolma alla presenza del re di Svezia Gustavo V. I giochi sono già in corso, dal 5 maggio per le gare di tennis e per le altre specialità dal 29 giugno.
Accadde Oggi 06 luglio 1912
113 anni fa - accaddeoggi.it ©

La cerimonia di apertura per i Giochi della V Olimpiade si è tenuta il 6 luglio 1912 nel nuovo Stadio Olimpico di Stoccolma aperto il 1 giugno.
La famiglia reale svedese che ha lasciato il Palazzo Reale alle 10:40 vi viene ricevuta dai rappresentanti del Comitato Olimpico Internazionale; nel frattempo i circa tremila atleti impegnati nelle competizioni si erano radunati nel vicino campo di atletica di Ermstermalm da dove hanno hanno ragggiunto lo stadio facendovi ingresso per nazione in ordine alfabetico secondo la lingua svedese, l'ultima squadra a sfilare è stata quella del paese ospitante.
Nel suo discorso inaugurale re Gustavo V, dichiarando l'apertura ufficiale dei Giochi Olimpici dice:
È con legittima gioia e orgoglio che noi svedesi vediamo radunati qui con noi atleti provenienti da ogni parte del mondo. È un grande onore per la Svezia che Stoccolma sia stata scelta come teatro della Quinta Olimpiade e porgo a tutti voi, atleti e amici dell'atletica, il più caloroso benvenuto a questa amichevole gara delle nazioni.
Possa il grande pensiero che ha trovato espressione nei Giochi Olimpici nell'antichità essere onorato anche dalla nostra epoca, che queste competizioni possano diventare un potente mezzo per promuovere la salute fisica e lo sviluppo di ogni popolo.
Con queste parole dichiaro aperti i Giochi Olimpici di Stoccolma.
Al termine della fanfara il principe ereditario Gustavo Adolfo chiese gli applausi per il Re mentre gli atleti nei loro gruppi nazionali marciando fuori dallo stadio concludono la cerimonia.
La famiglia reale svedese che ha lasciato il Palazzo Reale alle 10:40 vi viene ricevuta dai rappresentanti del Comitato Olimpico Internazionale; nel frattempo i circa tremila atleti impegnati nelle competizioni si erano radunati nel vicino campo di atletica di Ermstermalm da dove hanno hanno ragggiunto lo stadio facendovi ingresso per nazione in ordine alfabetico secondo la lingua svedese, l'ultima squadra a sfilare è stata quella del paese ospitante.
Nel suo discorso inaugurale re Gustavo V, dichiarando l'apertura ufficiale dei Giochi Olimpici dice:
È con legittima gioia e orgoglio che noi svedesi vediamo radunati qui con noi atleti provenienti da ogni parte del mondo. È un grande onore per la Svezia che Stoccolma sia stata scelta come teatro della Quinta Olimpiade e porgo a tutti voi, atleti e amici dell'atletica, il più caloroso benvenuto a questa amichevole gara delle nazioni.
Possa il grande pensiero che ha trovato espressione nei Giochi Olimpici nell'antichità essere onorato anche dalla nostra epoca, che queste competizioni possano diventare un potente mezzo per promuovere la salute fisica e lo sviluppo di ogni popolo.
Con queste parole dichiaro aperti i Giochi Olimpici di Stoccolma.
Al termine della fanfara il principe ereditario Gustavo Adolfo chiese gli applausi per il Re mentre gli atleti nei loro gruppi nazionali marciando fuori dallo stadio concludono la cerimonia.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 23 marzo, nel: