Accadde Oggi 28 maggio 1606:
Caravaggio in una rissa: il rivale muore
Per una discussione su un fallo nel gioco della pallacorda il pittore Caravaggio viene ferito e a sua volta colpisce mortalmente il rivale Ranuccio Tomassoni con cui si era già scontrato in precedenza.
Accadde Oggi 28 maggio 1606
417 anni fa - accaddeoggi.it ©
E' la sera del 28 maggio 1606 per una discussione in seguito a un fallo nel gioco della pallacorda il pittore Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio viene dapprima ferito e poi colpisce a morte Ranuccio Tomassoni cui si era spesso trovato contrapposto, per l'amore di Fillide Melandroni di cui si contendevano le grazie e forse per ragioni economiche riconducibili a debiti di gioco.
Nel processo per il delitto di Campo Marzio che lo vede imputato Caravaggio viene condannato a morte per decapitazione con la particolarità che la pena poteva essere eseguita da chiunque incontrandolo per strada lo avesse riconosciuto.
Un evento che oltre a costringerlo alla fuga, incide sulla sua arte al punto che nei suoi dipinti inizia a raffigurare teste mozzate oppure realizza propri autoritratti nelle tele in cui raffigura un condannato.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 29 settembre, nel:
Caravaggio in una rissa: il rivale muore
Per una discussione su un fallo nel gioco della pallacorda il pittore Caravaggio viene ferito e a sua volta colpisce mortalmente il rivale Ranuccio Tomassoni con cui si era già scontrato in precedenza.
Accadde Oggi 28 maggio 1606
417 anni fa - accaddeoggi.it ©

E' la sera del 28 maggio 1606 per una discussione in seguito a un fallo nel gioco della pallacorda il pittore Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio viene dapprima ferito e poi colpisce a morte Ranuccio Tomassoni cui si era spesso trovato contrapposto, per l'amore di Fillide Melandroni di cui si contendevano le grazie e forse per ragioni economiche riconducibili a debiti di gioco.
Nel processo per il delitto di Campo Marzio che lo vede imputato Caravaggio viene condannato a morte per decapitazione con la particolarità che la pena poteva essere eseguita da chiunque incontrandolo per strada lo avesse riconosciuto.
Un evento che oltre a costringerlo alla fuga, incide sulla sua arte al punto che nei suoi dipinti inizia a raffigurare teste mozzate oppure realizza propri autoritratti nelle tele in cui raffigura un condannato.
Nel processo per il delitto di Campo Marzio che lo vede imputato Caravaggio viene condannato a morte per decapitazione con la particolarità che la pena poteva essere eseguita da chiunque incontrandolo per strada lo avesse riconosciuto.
Un evento che oltre a costringerlo alla fuga, incide sulla sua arte al punto che nei suoi dipinti inizia a raffigurare teste mozzate oppure realizza propri autoritratti nelle tele in cui raffigura un condannato.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 29 settembre, nel: