Accadde Oggi 22 marzo 1796:
Il boia di Roma
Nello Stato Pontificio poco più che diciassettenne prende servizio l'esecutore di pene capitali Giovanni Battista Bugatti detto "Mastro Titta".
Accadde Oggi 22 marzo 1796
227 anni fa - accaddeoggi.it ©
Giovanni Battista Bugatti è nato a Senigallia il 6 marzo 1779 ed è morto nella stessa località il 18 giugno 1869.
Detto Mastro Titta e noto anche come "Il boia di Roma" prese servizio come esecutore di pene capitali nello Stato Pontificio il 22 marzo 1796 e fino all'anno della pensione, nel 1864, annotò un totale di 516 interventi tra supplizi ed esecuzioni.
Poiché questa attività prevedeva lunghi periodi di pausa, Giovanni Battista Bugatti lavorava come venditore di ombrelli avendo cura di restare entro la cinta vaticana, poiché mal visto dai romani per prudenza non poteva recarsi nel centro città.
(Nell'immagine: Mastro Titta dimostra alla folla l'avvenuta esecuzione sollevando la testa di una condannata)
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 02 giugno, nel:
Oroscopo di venerdì 2 giugno 2023
Scegli il tuo segno zodiacale:
Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci
Il boia di Roma
Nello Stato Pontificio poco più che diciassettenne prende servizio l'esecutore di pene capitali Giovanni Battista Bugatti detto "Mastro Titta".
Accadde Oggi 22 marzo 1796
227 anni fa - accaddeoggi.it ©

Giovanni Battista Bugatti è nato a Senigallia il 6 marzo 1779 ed è morto nella stessa località il 18 giugno 1869.
Detto Mastro Titta e noto anche come "Il boia di Roma" prese servizio come esecutore di pene capitali nello Stato Pontificio il 22 marzo 1796 e fino all'anno della pensione, nel 1864, annotò un totale di 516 interventi tra supplizi ed esecuzioni.
Poiché questa attività prevedeva lunghi periodi di pausa, Giovanni Battista Bugatti lavorava come venditore di ombrelli avendo cura di restare entro la cinta vaticana, poiché mal visto dai romani per prudenza non poteva recarsi nel centro città.
(Nell'immagine: Mastro Titta dimostra alla folla l'avvenuta esecuzione sollevando la testa di una condannata)
Detto Mastro Titta e noto anche come "Il boia di Roma" prese servizio come esecutore di pene capitali nello Stato Pontificio il 22 marzo 1796 e fino all'anno della pensione, nel 1864, annotò un totale di 516 interventi tra supplizi ed esecuzioni.
Poiché questa attività prevedeva lunghi periodi di pausa, Giovanni Battista Bugatti lavorava come venditore di ombrelli avendo cura di restare entro la cinta vaticana, poiché mal visto dai romani per prudenza non poteva recarsi nel centro città.
(Nell'immagine: Mastro Titta dimostra alla folla l'avvenuta esecuzione sollevando la testa di una condannata)
Condividi questo articolo
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 02 giugno, nel:
Oroscopo di venerdì 2 giugno 2023
Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile) Toro (21 aprile - 20 maggio) Gemelli (21 maggio - 21 giugno) Cancro (22 giugno - 22 luglio) Leone (23 luglio - 23 agosto) Vergine (24 agosto - 22 settembre) |
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia (23 ottobre - 22 novembre) Scorpione (23 novembre - 21 dicembre) Sagittario (22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno (21 gennaio - 19 febbraio) Aquario (20 febbraio - 20 marzo) Pesci |