Accadde Oggi 17 marzo 1861:
Promulgata la legge: Vittorio Emanuele II è il re d’Italia
Viene promulgata la legge approvata il 14 marzo scorso alla Camera che istituendo il Regno d'Italia ne nomina re Vittorio Emanuele II.
Accadde Oggi 17 marzo 1861
164 anni fa - accaddeoggi.it ©
Il 14 marzo dopo una breve discussione la Camera ha approvato il disegno di legge che conferisce a Vittorio Emanuele II il titolo di re d’Italia.
La legge composta di un unico articolo che recita: "Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi successori il titolo di Re d’Italia" è stata presentata il 21 febbraio e viene promulgata oggi.
Nella foto: Vittorio Emanuele II di Savoia
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 29 aprile, nel:
Promulgata la legge: Vittorio Emanuele II è il re d’Italia
Viene promulgata la legge approvata il 14 marzo scorso alla Camera che istituendo il Regno d'Italia ne nomina re Vittorio Emanuele II.
Accadde Oggi 17 marzo 1861
164 anni fa - accaddeoggi.it ©

Il 14 marzo dopo una breve discussione la Camera ha approvato il disegno di legge che conferisce a Vittorio Emanuele II il titolo di re d’Italia.
La legge composta di un unico articolo che recita: "Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi successori il titolo di Re d’Italia" è stata presentata il 21 febbraio e viene promulgata oggi.
Nella foto: Vittorio Emanuele II di Savoia
La legge composta di un unico articolo che recita: "Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi successori il titolo di Re d’Italia" è stata presentata il 21 febbraio e viene promulgata oggi.
Nella foto: Vittorio Emanuele II di Savoia
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 29 aprile, nel: