Accadde Oggi – accaddeoggi.it | 18 dicembre: Fiamma Nirenstein


Il giorno 18 dicembre 1945 nasceva:

Fiamma Nirenstein (giornalista e scrittrice)


Biografia di Fiamma Nirenstein



La giornalista e scrittrice Fiamma Nirenstein è nata a Firenze il 18 dicembre 1945.

Figlia di Alberto Nirenstein (un soldato polacco della brigata ebraica alleata sbarcata a Salerno e unico sopravvissuto della sua famiglia all'Olocausto) e della giornalista Wanda Lattes è sorella della giornalista Susanna Nirenstein.

Nel 1967 visita per la prima volta Israele, due mesi prima della guerra dei sei giorni, quando i suoi genitori la mandano al kibbutz Neot Mordechai, ai piedi delle alture del Golan, dove Fiamma assiste al conflitto; si laurea in storia moderna all'Università di Firenze, fonda il mensile femminista Rosa e inizia a lavorare nel 1976 come giornalista per Paese Sera.

Dal 1993 al 1994 è stata direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Tel Aviv; alle elezioni politiche del 2008 candidata del Popolo della Libertà viene eletta nella circoscrizione Liguria e il quotidiano Ha'aretz la definisce la "prima colona a diventare membro di un parlamento non israeliano".

Il 10 agosto 2015 Fiamma Nirenstein viene designata ad ambasciatore di Israele a Roma presso i governi italiano e sanmarinese a partire dal 2016, incarico al quale rinuncia ufficialmente il 10 maggio 2016 poiché il figlio Binyamin Eshed lavora per il servizio segreto italiano per l'estero, due ruoli che per prudenza e riservatezza non possono essere ricoperti da persone così strettamente legate da parentela.

Nel corso della sua lunga carriera ha ricevuto molti premi e riconoscimenti tra cui figurano:

XIII Premio Internazionale di saggistica “Salvatore Valitutti”, 2006
Premio Ischia Internazionale di Giornalismo – Premio Giornalista dell'Anno per la Carta Stampata, 2006
Premio Firenze Donna, 2006
Spilla d'Oro Wizo, 2003
Diplome de Livre d'Or, Keren Kayemet le-Israel, 2003
Premio Informazione Corretta, 2004
Premio Irina Alberti – per il libro “L'Abbandono”, 2002
Premio Fregene 24ª ed. – Riconoscimento per il Giornalismo con il libro “L'Abbandono”, 2002
Premio Ornella Geraldini, “Donne per il Giornalismo” – Premio alla Carriera, 2002
Premio Letterario Casentino – Premio d'Onore al Giornalismo, 2002
XXXVI Premio Iglesias – Saggistica, 2002
Premio Capalbio – Politica Internazionale, 2002
Premio Lau Silesu, 2002
Premio Giornalistico Europa – Giornalista del Mese, La Stampa, 1995


Data della nascita: 18 dicembre 1945 78 anni fa - accaddeoggi.it ©

Condividi questo articolo

Pubblicità


Che ricorrenza è oggi?

Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare

Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3


Le canzoni più vendute in Italia il 04 giugno, nel:


Oroscopo di domenica 4 giugno 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Segnalazioni


Pubblicità.



Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità.



Pubblicità





error: Questo contenuto è protetto.