Accadde Oggi 28 giugno 1820:
I pomodori non sono velenosi
Sulle scale del palazzo di giustizia di Salem nel New Jersey, Robert Gibbon Johnson di fronte a una folta platea mangia un intero cesto di pomodori per dimostrare che non sono velenosi, né causano appendiciti o tumori come si crede.
Accadde Oggi 28 giugno 1820
203 anni fa - accaddeoggi.it ©
Verso la fine del diciottesimo secolo molti scienziati si erano schierati contro il consumo di pomodori perché considerati all'origine di vari disturbi come l'appendicite o addirittura di tumori causati, a loro dire, dalla particolare consistenza della buccia che aderiva in maniera anomala alle pareti dello stomaco.
A Salem nel New Jersey il colonnello Robert Gibbon Johnson di ritorno da un viaggio all'estero aveva portato dei pomodori e pensava di organizzare un premio annuale per il frutto più grande, ma l'intento fallì poiché, anche in seguito alle indicazioni scientifiche, per molti il pomodoro più che un ingrediente alimentare restava una pianta ornamentale.
Quindi nell'intento di riabilitarlo decise di dimostrare pubblicamente che i pomodori non presentavano alcun rischio per la salute e preso posto sulle scale del palazzo di giustizia ne mangiò un intero cesto di fronte a un folto pubblico senza subirne alcuna conseguenza.
Johnson ottene grande attenzione e il suo gesto dette il via alla grande diffusione del pomodoro nel Nord America al punto che negli anni successivi i giornali di agricoltura ne parlavano come dell'ultima mania degli americani.
Secondo alcune fonti però, questa storia sarebbe solo una leggenda.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 22 settembre, nel:
I pomodori non sono velenosi
Sulle scale del palazzo di giustizia di Salem nel New Jersey, Robert Gibbon Johnson di fronte a una folta platea mangia un intero cesto di pomodori per dimostrare che non sono velenosi, né causano appendiciti o tumori come si crede.
Accadde Oggi 28 giugno 1820
203 anni fa - accaddeoggi.it ©

Verso la fine del diciottesimo secolo molti scienziati si erano schierati contro il consumo di pomodori perché considerati all'origine di vari disturbi come l'appendicite o addirittura di tumori causati, a loro dire, dalla particolare consistenza della buccia che aderiva in maniera anomala alle pareti dello stomaco.
A Salem nel New Jersey il colonnello Robert Gibbon Johnson di ritorno da un viaggio all'estero aveva portato dei pomodori e pensava di organizzare un premio annuale per il frutto più grande, ma l'intento fallì poiché, anche in seguito alle indicazioni scientifiche, per molti il pomodoro più che un ingrediente alimentare restava una pianta ornamentale.
Quindi nell'intento di riabilitarlo decise di dimostrare pubblicamente che i pomodori non presentavano alcun rischio per la salute e preso posto sulle scale del palazzo di giustizia ne mangiò un intero cesto di fronte a un folto pubblico senza subirne alcuna conseguenza.
Johnson ottene grande attenzione e il suo gesto dette il via alla grande diffusione del pomodoro nel Nord America al punto che negli anni successivi i giornali di agricoltura ne parlavano come dell'ultima mania degli americani.
Secondo alcune fonti però, questa storia sarebbe solo una leggenda.
A Salem nel New Jersey il colonnello Robert Gibbon Johnson di ritorno da un viaggio all'estero aveva portato dei pomodori e pensava di organizzare un premio annuale per il frutto più grande, ma l'intento fallì poiché, anche in seguito alle indicazioni scientifiche, per molti il pomodoro più che un ingrediente alimentare restava una pianta ornamentale.
Quindi nell'intento di riabilitarlo decise di dimostrare pubblicamente che i pomodori non presentavano alcun rischio per la salute e preso posto sulle scale del palazzo di giustizia ne mangiò un intero cesto di fronte a un folto pubblico senza subirne alcuna conseguenza.
Johnson ottene grande attenzione e il suo gesto dette il via alla grande diffusione del pomodoro nel Nord America al punto che negli anni successivi i giornali di agricoltura ne parlavano come dell'ultima mania degli americani.
Secondo alcune fonti però, questa storia sarebbe solo una leggenda.
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 22 settembre, nel: