Accadde Oggi - persone
Carolina Bonaparte (regina consorte di Napoli)
Maria Annunziata Carolina Bonaparte, regina di Napoli e delle due Sicilie, gran duchessa di Berg e Kleve è nata ad Ajaccio il 25 marzo 1782 ed è morta a Firenze il 18 maggio 1839.
Figlia di Carlo Bonaparte e di Maria Letizia Ramolino e sorella minore di Napoleone I, nel gennaio 1800 sposò Gioacchino Murat; da regina favorì le arti e incoraggiò gli scavi di Pompei, stimolò continuamente il marito a salire sempre di più nella sua carriera non esitando a consigliarlo, dopo la rovinosa Campagna di Russia, di schierarsi con l'Austria, contro il suo stesso fratello.
Quando Gioacchino lasciò Napoli fu reggente assicurando ordine e tranquillità al regno.
Alla cacciata da Napoli, si trasferì a Venezia, a Trieste e infine in Austria dopo la morte del marito. Si risposò con il generale Francesco Macdonald e nel 1830 si trasferì a Firenze nel Palazzo di Annalena dove rimase fino alla morte.
(Nella foto: ritratto di Carolina Bonaparte realizzato nel 1809 da Jean-Baptiste Wicar)
Data della nascita: 25 marzo 1782
243 anni fa - accaddeoggi.it ©
Data della morte: 18 maggio 1839
186 anni fa
- accaddeoggi.it ©
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 29 aprile, nel:
Carolina Bonaparte (regina consorte di Napoli)

Maria Annunziata Carolina Bonaparte, regina di Napoli e delle due Sicilie, gran duchessa di Berg e Kleve è nata ad Ajaccio il 25 marzo 1782 ed è morta a Firenze il 18 maggio 1839.
Figlia di Carlo Bonaparte e di Maria Letizia Ramolino e sorella minore di Napoleone I, nel gennaio 1800 sposò Gioacchino Murat; da regina favorì le arti e incoraggiò gli scavi di Pompei, stimolò continuamente il marito a salire sempre di più nella sua carriera non esitando a consigliarlo, dopo la rovinosa Campagna di Russia, di schierarsi con l'Austria, contro il suo stesso fratello.
Quando Gioacchino lasciò Napoli fu reggente assicurando ordine e tranquillità al regno.
Alla cacciata da Napoli, si trasferì a Venezia, a Trieste e infine in Austria dopo la morte del marito. Si risposò con il generale Francesco Macdonald e nel 1830 si trasferì a Firenze nel Palazzo di Annalena dove rimase fino alla morte.
(Nella foto: ritratto di Carolina Bonaparte realizzato nel 1809 da Jean-Baptiste Wicar)
Figlia di Carlo Bonaparte e di Maria Letizia Ramolino e sorella minore di Napoleone I, nel gennaio 1800 sposò Gioacchino Murat; da regina favorì le arti e incoraggiò gli scavi di Pompei, stimolò continuamente il marito a salire sempre di più nella sua carriera non esitando a consigliarlo, dopo la rovinosa Campagna di Russia, di schierarsi con l'Austria, contro il suo stesso fratello.
Quando Gioacchino lasciò Napoli fu reggente assicurando ordine e tranquillità al regno.
Alla cacciata da Napoli, si trasferì a Venezia, a Trieste e infine in Austria dopo la morte del marito. Si risposò con il generale Francesco Macdonald e nel 1830 si trasferì a Firenze nel Palazzo di Annalena dove rimase fino alla morte.
(Nella foto: ritratto di Carolina Bonaparte realizzato nel 1809 da Jean-Baptiste Wicar)
Data della nascita: 25 marzo 1782
243 anni fa - accaddeoggi.it ©
Data della morte: 18 maggio 1839
186 anni fa
- accaddeoggi.it ©
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 29 aprile, nel: