Accadde Oggi – accaddeoggi.it | 18 marzo: Il traforo del Gran San Bernardo


Accadde Oggi 18 marzo 1964:

Il traforo del Gran San Bernardo


Viene inaugurato il tunnel del Gran San Bernardo che con l'apertura al traffico di domani collegherà Aosta al cantone svizzero del Vallese. Sul piazzale italiano il discorso ufficiale dell'onorevole Vittorio Badini-Confalonieri presidente della società italiana del traforo, la prima grande galleria per auto dell'arco alpino.


Accadde Oggi 18 marzo 1964 61 anni fa - accaddeoggi.it ©
Dopo sei anni di lavori viene inaugurato il traforo del Gran San Bernardo, la prima grande galleria per auto che attraversa l'arco alpino.

Per la realizzazione sono state necessarie 7 milioni di ore lavorative, 20 miliardi di lire, scavi su mezzo milione di metri cubi di roccia e 150 chilometri di cavi elettrici sono i numeri dell'opera forniti dall'onorevole Vittorio Badini-Confalonieri presidente della società italiana del traforo di cui fa parte la Fiat per il 50%.

All'interno della galleria lunga 5880 metri si circola su due corsie con divieto di sorpasso e con una velocità massima di 60 chilometri orari.

Il transito è consentito a un massimo di 75 automobili contemporaneamente, quando il tunnel è completo un sistema automatizzato blocca l'accesso ai due ingressi fino alla disponibilità di un nuovo transito.

Nella giornata del 18 marzo 1964 si tiene il cerimoniale inaugurale alla presenza delle autorità e di circa 300 giornalisti mentre l'inaugurazione operativa avverrà domani 19 marzo con l'apertura al traffico .

Pubblicità


Che ricorrenza è oggi?

Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare

Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3


Le canzoni più vendute in Italia il 28 aprile, nel:


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.





error: Questo contenuto è protetto.