Accadde Oggi – accaddeoggi.it | 15 aprile: La strage allo stadio di Sheffield


Accadde Oggi 15 aprile 1989:

La strage allo stadio di Sheffield


Novantasei persone muoiono allo stadio Hillsborough di Sheffield in Inghilterra dove si gioca Liverpool-Nottingham Forest. Il sovraffollamento agli ingressi principali e gravi errori nell'organizzare l'afflusso del pubblico generano una calca che riempie lo stadio oltre il consentito, schiacciando gli spettatori.


Accadde Oggi 15 aprile 1989 36 anni fa - accaddeoggi.it ©
Il 15 aprile 1989 è in programma la partita tra Liverpool e Nottingham Forest assegnata a un campo neutro in quanto semifinale della FC Cup, per l'occasione viene scelto l'Hillsborough Stadium di Sheffield.

Con i club inglesi esclusi dalla competizioni UEFA a seguito della strage dell'Heysel del 1985, la partita richiama moltissimi tifosi che fin dal mattino raggiungono Sheffield.

Già al momento di far accedere il pubblico alle gradinate appare evidente che la ripartizione delle tifoserie presenta problemi che rallentano l'afflusso dei tifosi del Liverpool tanto che a mezz'ora dal calcio d'inizio il settore è ancora semivuoto e la folla ai cancelli aumenta.

Quindici minuti dopo la polizia apre il Gate C situato davanti all'ingresso di un tunnel che porta al settore centrale-basso della curva, cancello in genere utilizzato per l'uscita.

I tifosi in ingresso lasciano gli accessi laterali A e B per riversarsi nel tunnel dove non si controllano neppure i biglietti riempiendo lo spicchio mediano-inferiore di soli 2000 posti e isolato dalla restante gradinata con barriere antiscavalcamento; pieno oltre la capienza consentita, gli spettatori si ritrovano schiacciati contro recinzioni concepite per resistere alle cariche degli hooligans adottate dopo i tragici fatti dell'Heysel.

Lo stesso accade a chi è entrato nel tunnel con il passaggio ostruito in entrambe le direzioni.

Quando alcuni spettatori per sfuggire allo schiacciamento tentano di arrampicarsi al livello superiore della gradinata una parte della ringhiera cede facendo cadere alcune persone sulle altre sottostanti.

Sebbene nella curva occidentale regnasse il panico, negli altri settori non ci si rende conto di quanto sta avvenendo e la gara inizia regolarmente, viene sospesa solo dopo sei minuti quando all'arbitro viene segnalata un'invasione di campo da parte di spettatori che cercano di sfuggire allo schiacciamento, un gesto scambiato per intemperanza da tifosi a cui la polizia risponde ricacciandoli verso la tribuna e aggravare la già caotica situazione.

Nel giro di pochi minuti, quando il vero motivo dell'invasione è evidente, la recinzione viene aperta lasciando che i tifosi del Liverpool raggiungano il terreno di gioco, è solo con lo svuotarsi della curva che ci si rende conto della gravità della situazione: 96 persone, per la maggior parte sotto i trent'anni di vita, sono morte soffocate nella calca, altre 200 sono rimaste ferite più o meno gravemente, tra loro Andrew Devine che rimarrà in stato semivegetativo per trentadue anni diventando di fatto la novantasettesima vittima della strage.


Pubblicità


Che ricorrenza è oggi?

Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare

Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3


Le canzoni più vendute in Italia il 29 aprile, nel:


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.





error: Questo contenuto è protetto.