Accadde Oggi – accaddeoggi.it | 16 aprile: Muore suicida l’imperatore Otone


Accadde Oggi 16 aprile 0069:

Muore suicida l’imperatore Otone


In seguito alla resa del proprio esercito sconfitto nella battaglia di Bedriaco, muore suicida a Brescello l'imperatore romano Marco Salvio Otone. Dopo un lungo discorso aveva bruciato lettere personali ed era andato a dormire. Al mattino appena sveglio si trafigge a un fianco spirando poco dopo; imperatore di Roma diventa Vitellio.


Accadde Oggi 16 aprile 0069 1956 anni fa - accaddeoggi.it ©
Quando apprende la notizia della sconfitta nella battaglia di Bedriaco, l'imperatore romano Marco Salvio Otone interviene per bloccare la chiamate di altre legioni da Aquileia non volendo che si continuasse a combattere.

Secondo quanto riportato da Tacito, nel suo ultimo discorso Otone dice:

Esporre più a lungo ai pericoli questa vostra devozione, questo vostro valore, è, ritengo, un prezzo troppo alto per la mia vita. Tanto più grande è la speranza che mi offrite, qualora volessi vivere, tanto più bella sarà la morte. Io e la fortuna ci siamo misurati reciprocamente.
Non calcolate la durata: è più difficile usare moderazione nella felicità, quando si sa che il suo tempo è breve. La guerra civile è stata aperta da Vitellio, quello è l'inizio della contesa in armi per il principato: voglio costituire un esempio, perché non si combatta per esso più di una volta. Da tale esempio giudichino i posteri Otone. Abbia Vitellio la gioia del fratello, della moglie, dei figli: non ho bisogno né di vendette né di conforti. Se altri hanno tenuto più a lungo di me l'impero, nessuno l'avrà lasciato con maggiore forza d'animo. O dovrò accettare che tanta gioventù romana, tanti meravigliosi eserciti siano ancora una volta falciati a terra e strappati allo stato?

Lasciate ch'io vada sapendo che sareste morti per me, ma siete vivi. Non ritardiamo più oltre, io la vostra incolumità, voi la mia inflessibile decisione. Un lungo discorso d'addio è una parte di viltà. A prova suprema della mia determinazione, sappiate che non mi lamento di nessuno: prendersela con gli dèi o con gli uomini è gesto di chi vuol vivere.

Dopo avere consolato chi aveva intorno, si sofferma a elargire mance ai soldati e ai suoi servi prima di ritirarsi nella sua tenda dove provvede a bruciare le proprie lettere personali per evitare che possano finire in mani nemiche, poi scrive due nuove missive indirizzate una alla sorella e l'altra a Statilia Messalina, la donna che aveva rifiutato la sua richiesta di matrimonio.

Decide quindi di andare a riposare e porta con sé nel letto due pugnali; al risveglio si trafigge al fianco, i suoi attendenti accorrono sentendone i lamenti ma Otone muore poco dopo, chiudendo così tragicamente la sua epoca da imperatore durata solo tre mesi.


Pubblicità


Che ricorrenza è oggi?

Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare

Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3


Le canzoni più vendute in Italia il 29 aprile, nel:


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.





error: Questo contenuto è protetto.