Il giorno 04 giugno 1941 nasceva:
Franco Prodi (fisico e studioso di fisica dell'atmosfera)
Biografia di Franco Prodi
Il fisico e studioso di fisica dell'atmosfera Franco Prodi è nato a Reggio Emilia il 4 giugno 1941.
Laureato in Fisica nel 1963 all’Università di Bologna ha spostato i suoi interessi scientifici dalla fisica dello stato solido alla Fisica dell’Atmosfera in occasione del Servizio Militare prestato come ufficiale del S. Meteorologico dell’Aeronautica Militare.
Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 1967 al 1987 negli istituti che si occupano di ricerche atmosferiche, ha diretto l’Osservatorio sui Fenomeni Grandinigeni di Verona (1970-1975) ed il FISBAT di Bologna (Ist. sullo studio della Fisica dell’Alta e Bassa Atmosfera, 1985-1993).
Dirige l’ISAC (Istituto per le scienze dell’Atmosfera e del Clima), con sede a Bologna e sezioni a Roma, Lecce, Torino, Padova e Cagliari.
Ha svolto l’ insegnamento universitario, avendo conseguito la libera docenza in Meteorologia nel 1971, prima come incaricato all’Università di Modena (1970-1987), poi dal 1987 a tutt’oggi come professore ordinario di Fisica dell’Atmosfera all’Università di Ferrara.
Ha trascorso vari periodi di ricerca presso il National Center for Atmospheric Research di Boulder (Colorado, USA), è stato membro della Commissione internazionale di Fisica delle Nubi e delle Precipitazioni (ICCP) della IUGG (International Union of Geodesy and Geophysics) e partecipante ai board di alcune riviste scientifiche internazionali.
Il campo di ricerca principale è la fisica delle nubi e delle precipitazioni, con particolare riguardo alla formazione della grandine, alla fisica dell’aerosol, ai bilanci di radiazione, alla radarmeteorologia dei temporali grandinigeni, alla meteorologia da satellite, alle previsioni di nowcasting.
Ha pubblicato più di cento lavori su riviste scientifiche internazionali.
(La biografia è tratta dal sito dell'Università degli Studi di Ferrara)
Data della nascita: 04 giugno 1941
82 anni fa - accaddeoggi.it ©
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 23 settembre, nel:
Franco Prodi (fisico e studioso di fisica dell'atmosfera)

Biografia di Franco Prodi
Il fisico e studioso di fisica dell'atmosfera Franco Prodi è nato a Reggio Emilia il 4 giugno 1941.
Laureato in Fisica nel 1963 all’Università di Bologna ha spostato i suoi interessi scientifici dalla fisica dello stato solido alla Fisica dell’Atmosfera in occasione del Servizio Militare prestato come ufficiale del S. Meteorologico dell’Aeronautica Militare.
Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 1967 al 1987 negli istituti che si occupano di ricerche atmosferiche, ha diretto l’Osservatorio sui Fenomeni Grandinigeni di Verona (1970-1975) ed il FISBAT di Bologna (Ist. sullo studio della Fisica dell’Alta e Bassa Atmosfera, 1985-1993).
Dirige l’ISAC (Istituto per le scienze dell’Atmosfera e del Clima), con sede a Bologna e sezioni a Roma, Lecce, Torino, Padova e Cagliari.
Ha svolto l’ insegnamento universitario, avendo conseguito la libera docenza in Meteorologia nel 1971, prima come incaricato all’Università di Modena (1970-1987), poi dal 1987 a tutt’oggi come professore ordinario di Fisica dell’Atmosfera all’Università di Ferrara.
Ha trascorso vari periodi di ricerca presso il National Center for Atmospheric Research di Boulder (Colorado, USA), è stato membro della Commissione internazionale di Fisica delle Nubi e delle Precipitazioni (ICCP) della IUGG (International Union of Geodesy and Geophysics) e partecipante ai board di alcune riviste scientifiche internazionali.
Il campo di ricerca principale è la fisica delle nubi e delle precipitazioni, con particolare riguardo alla formazione della grandine, alla fisica dell’aerosol, ai bilanci di radiazione, alla radarmeteorologia dei temporali grandinigeni, alla meteorologia da satellite, alle previsioni di nowcasting.
Ha pubblicato più di cento lavori su riviste scientifiche internazionali.
(La biografia è tratta dal sito dell'Università degli Studi di Ferrara)
Data della nascita: 04 giugno 1941
82 anni fa - accaddeoggi.it ©
Pubblicità
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Le canzoni più vendute in Italia il 23 settembre, nel: