Accadde Oggi – accaddeoggi.it | 15 marzo: Stop al vaccino Astra-Zeneca


Accadde Oggi 15 marzo 2021:

Stop al vaccino Astra-Zeneca


Italia, Francia e Germania insieme ad altri paesi europei decidono di sospendere le somministrazioni di vaccino Astra-Zeneca contro il Covid-19 in seguito a sospetti casi di trombosi che hanno interessato principalmente donne di giovane età. Per l'Italia il divieto all'uso sull'intero territorio nazionale è temporaneo, in attesa di un parere dall'Agenzia Europea del farmaco.


Accadde Oggi 15 marzo 2021 2 anni fa - accaddeoggi.it ©
In attesa del pronunciamento dell'Agenzia europea dei medicinali sui casi di trombosi verificatisi tra giovani donne dopo la vaccinazione anti-Covid con il vaccino prodotto da AstraZeneca, alcuni Paesi hanno deciso di sospendere del tutto le somministrazioni.

Tra questi paesi figura l'Italia che nella nota odierna dell'AIFA scrive:
L’AIFA ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso. L’AIFA, in coordinamento con EMA e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione AIFA renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose.

A differenza di quanto affermato in un primo momento, nei giorni successivi l'Ema avrebbe poi segnalato che non è da escludere un nesso di causa-effetto con il vaccino per questi casi di trombosi venosa cerebrale e coaguli nel sangue associati a un basso numero di piastrine, sebbene non sia ancora stato possibile chiarire quale sia il meccanismo alla base di questi eventi.

In Italia l'Agenzia italiana del farmaco aveva consigliato l'uso del vaccino fino ai 55 anni, ampliandone in seguito la platea fino a 65 anni; un limite rimosso in marzo per consentirne la somministrazione anche ai maggiori di 65 anni.

La pronuncia dell'EMA arriverà il 23 aprile 2021 rassicurando che Vaxzevria, il vaccino anti-Covid di Astra Zeneca: "E' efficace nel prevenire ricoveri, ricoveri in unità di terapia intensiva e decessi dovuti al Covid-19. Gli effetti collaterali più comuni sono generalmente lievi o moderati".


Condividi questo articolo

Pubblicità


Che ricorrenza è oggi?

Leggi e ascolta "Accadde Oggi podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare

Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi: https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3


Le canzoni più vendute in Italia il 22 marzo, nel:


Oroscopo di mercoledì 22 marzo 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Segnalazioni


Pubblicità.



Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità.



Pubblicità





error: Questo contenuto è protetto.