Ieri
Oggi
Domani
Giorno per giorno
In classifica
Le canzoni più vendute oggi nel passato
I dischi più venduti nel 1983
I dischi più venduti nel 1982
I dischi più venduti nel 1970
I dischi più venduti nel 1971
I dischi più venduti nel 1972
I dischi più venduti nel 1973
I dischi più venduti nel 1974
I dischi più venduti nel 1975
I dischi più venduti nel 1976
I dischi più venduti nel 1977
I dischi più venduti nel 1978
I dischi più venduti nel 1979
I dischi più venduti nel 1984
I dischi più venduti nel 1980
I dischi più venduti nel 1981
I dischi più venduti nel 1985
I dischi più venduti nel 1986
I dischi più venduti nel 1987
I dischi più venduti nel 1988
I dischi più venduti nel 1989
I dischi più venduti nel 1990
I dischi più venduti nel 1991
I dischi più venduti nel 1992
I dischi più venduti nel 1993
I dischi più venduti nel 1994
I dischi più venduti nel 1995
I dischi più venduti nel 1996
I dischi più venduti nel 1997
I dischi più venduti nel 1998
I dischi più venduti nel 1999
I dischi più venduti nel 1960
I dischi più venduti nel 1961
I dischi più venduti nel 1962
I dischi più venduti nel 1963
I dischi più venduti nel 1964
I dischi più venduti nel 1965
I dischi più venduti nel 1966
I dischi più venduti nel 1967
I dischi più venduti nel 1968
I dischi più venduti nel 1969
I dischi più venduti nel 2000
Oroscopo
Privacy
Oroscopo Ariete
Oroscopo Toro
Oroscopo Gemelli
Oroscopo Cancro
Oroscopo Leone
Oroscopo Vergine
Oroscopo Bilancia
Oroscopo Scorpione
Oroscopo Sagittario
Oroscopo Capricorno
Oroscopo Aquario
Oroscopo Pesci
Su di noi
AccaddeBox1a
AccaddeBox1b
AccaddeBox2
AccaddeBox (cinque)
AccaddeBox3a
AccaddeBox3b
Alba e tramonto
Box gratuito
AccaddeBox4a
Pasqua negli anni
Accadde Oggi podcast
Accadde Oggi - accaddeoggi.it
il primo sito italiano dedicato ai fatti del giorno nel passato
Accadde Oggi social:
Feed RSS - Giorno per giorno
Feed RSS - Accadde Oggi podcast
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su LinkedIn
Seguici su Telegram
Oggi è giovedì 30 Giugno 2022
È il 181° giorno dell'anno e
la Chiesa ricorda santi Protomartiri della Chiesa di Roma -
Il sole sorge alle ore 05:40 e tramonta alle 20:48 -
La Luna è nuova -
I fatti del giorno nella storia
1864
Il presidente statunitense Abraham Lincoln concede il territorio della valle Yosemite alla California affinché sia destinato all'uso pubblico per villeggiatura e svago.
158 anni fa
1932
Vengono inaugurati i lavori di edificazione della città di Littoria, la futura Latina. La prima pietra per il progetto realizzato dall'urbanista Oriolo Frezzotti viene posata da Orsolino Cencelli nella bonificata aerea dell'Agro-Pontino.
90 anni fa
1934
Prende il via in Germania la "notte dei lunghi coltelli" l'azione di epurazione da parte delle SS per eliminare le SA, il gruppo paramilitare responsabile del fallito colpo di stato di Monaco ai danni di Hitler. (Fino alle prime ore del 2 luglio sarebbero state circa duecento le esecuzioni tra militari e civili).
88 anni fa
1936
Viene pubblicato il romanzo "Via col vento" di Margaret Mitchell, per la cui stesura la scrittrice ha impiegato dieci anni.
86 anni fa
1944
Civitella Val di Chiana, Cornia e San Pancrazio di Bucine in provincia di Arezzo sono teatro dell'eccidio nazista che causa la morte di 244 persone, in parte freddate direttamente altre invece nelle case a cui viene dato fuoco. E' la ritorsione per l'uccisione di due soldati tedeschi avvenuta il 18 giugno da parte dei partigiani nel circolo ricreativo di Civitella.
78 anni fa
1960
In seguito alla partecipazione in febbraio alla conferenza di Bruxelles sul Congo di Patrice Emery Lumumba (uno dei protagonisti della lotta per l'indipendenza del paese) il Belgio, nel timore di una guerra concede l'indipendenza allo stato africano del Congo, dove Lumumba assume la carica di primo ministro.
62 anni fa
1962
Gli stati africani Ruanda e Burundi ottengono l'indipendenza dal Belgio e diventano nazioni sovrane e indipendenti.
60 anni fa
1971
Si chiude in tragedia la missione spaziale russa Soyuz 11: la navicella spaziale rientra sulla Terra ma i tre cosmonauti al suo interno sono morti per un difetto alla valvola della pressione interna.
51 anni fa
1972
Per la prima volta si ricorre al "secondo intercalare" una correzione del tempo per riallinearlo al giorno solare medio. L'intervento si rende necessario poiché la frequenza di rotazione della Terra è variabile e quando l'intervallo predefinito viene superato occorre aggiungere un secondo al sistema di misurazione del tempo ricorrendo a un minuto di 61 secondi.
50 anni fa
1973
In Italia il Sole è parzialmente oscurato da un'eclissi che è però totale in una larga fascia dell'Africa centrale e dell'Asia centromeridionale; il fenomeno dura 7 minuti e 4 secondi.
49 anni fa
1974
In una chiesa di Atlanta in Georgia Marcus Wayne (un giovane di colore) uccide Alberta King, madre dell'attivista per i diritti dei neri statunitensi Martin Luther King assassinato nel 1968.
48 anni fa
1975
A soli tre giorni dal divorzio da Sonny Bono con il quale aveva anche formato un duo musicale di successo, la cantante americana Cher sposa Greg Allman, leader e fondatore della Allman Brothers Band.
47 anni fa
1975
Durante la riunione della direzione democristiana Amintore Fanfani propone la convocazione del congresso della Democrazia Cristiana entro l'anno.
47 anni fa
1975
Indira Gandhi inasprisce lo stato di assedio in India. La polizia viene autorizzata a compiere arresti anche in mancanza di accuse riscontrabili.
47 anni fa
1976
L'ex governatore della Banca d'Italia Guido Carli assume la presidenza di Confindustria. Succede all'avvocato Giovanni Agnelli.
46 anni fa
1977
Nuovi attentati di matrice terroristica in Italia: in mattinata viene ferito alle gambe a Milano il dirigente della Fiat-Om Lorenzo Maraccani. Qualche ora più tardi a Torino le Brigate Rosse sparano al dirigente Fiat-Presse Franco Visca che colpito al rene è in gravi condizioni. Nel solo mese di giugno gli attentati sono stati dodici.
45 anni fa
1978
Altre due votazioni dopo la prima di ieri non sbloccano l’elezione del successore di Giovanni Leone alla presidenza della Repubblica Italiana.
44 anni fa
1984
In Gran Bretagna viene coniata l’ultima moneta da sei penny. Lo "shelling", in uso dal 1551, circolerà ancora per qualche anno prima del definitivo ritiro per effetto della decimalizzazione.
38 anni fa
1985
Per la tredicesima volta dal 1972 all’orologio atomico mondiale di Greenwich viene aggiunto un secondo. L’operazione si è resa necessaria per compensare il graduale rallentamento nella rotazione della Terra.
37 anni fa
1993
Il governo italiano approva il provvedimento di privatizzazione di alcune aziende di proprietà o a partecipazione statale. Tra queste figurano Enel, Agip, Credito Italiano, Banca Commerciale, Istituto Nazionale Assicurazioni, Stet e Imi.
29 anni fa
1995
Italia Uno trasmette l'ultima puntata del programma televisivo "Non è la Rai" condotto da Ambra Angiolini e ideato da Gianni Boncompagni.
27 anni fa
1996
I vicini di casa di Margaux Hemingway a Santa Monica in California, allertano la polizia dell’inusuale scomparsa dell’attrice nipote dello scrittore Ernest, vista ieri per l’ultima volta.
26 anni fa
1999
Boris Becker gioca la sua ultima partita da professionista del tennis in occasione degli ottavi di finale del torneo di Wilbledon. Nell'incontro il tedesco viene battuto dall'australiano Patrick Rafter.
23 anni fa
2002
Il Brasile vince i mondiali di calcio battendo in finale la Germania per 2-0 con reti segnate al 67° e al 79° minuto da Ronaldo che è anche il capocannoniere del mondiale di Corea del Sud e Giappone. Per il Brasile è la quinto titolo mondiale.
20 anni fa
2005
In Spagna viene approvata una legge che riconosce il diritto al matrimonio e all'adozione per le coppie omosessuali.
17 anni fa
2006
Il governo vara il decreto Bersani con una serie di provvedimenti di liberalizzazione per favorire la concorrenza tra cui licenze dei tassisti, assicurazioni, abolizione tariffari degli ordini professionali e farmaci da banco nei supermercati. Interviene in numerosi settori a tutela dei consumatori e contro l'evasione fiscale.
16 anni fa
2007
Dopo cinquantanove anni va in pensione il Totip, il concorso basato sull'esito delle corse ippiche. Negli anni ha distribuito premi per quasi un miliardo di euro; oggi si gioca la sua ultima schedina.
15 anni fa
Sono nati oggi
1920
Zeno Colò (sciatore, primatista mondiale chilometro lanciato)
102 anni fa
1933
Lea Massari (attrice: "Anna Karenina" "Cristo si è fermato a Eboli")
89 anni fa
1936
Tony Dallara (cantante: "Romantica" "Come prima")
86 anni fa
1957
Silvio Orlando (attore: "Palombella rossa" "Nirvana")
65 anni fa
1959
Vincent d'Onofrio (attore: "Full metal jacket" "The cell, la cellula")
63 anni fa
1961
Franco Fasano (cantante e autore: "Per niente al mondo" "Ti lascerò")
61 anni fa
1962
Maria Amelia Monti (attrice: "Dio vede e provvede" "Finalmente soli")
60 anni fa
1963
Danilo Amerio (cantante: "Buttami via")
59 anni fa
1966
Mike Tyson (pugile, campione mondiale dei pesi massimi all'età di 20 anni)
56 anni fa
1975
Ralf Schumàcher (pilota automobilistico di F1)
47 anni fa
1978
Eleonora Abbagnato (ballerina e attrice)
44 anni fa
1983
Cheryl (cantante delle Girls Aloud e solista: "Fight for this love")
39 anni fa
1985
Michael Phelps (nuotatore, ventitré volte oro olimpico)
37 anni fa
1986
Allegra Versace (imprenditrice)
36 anni fa
1988
Pierdavide Carone (cantante e autore: "Di notte")
34 anni fa
Il proverbio del giorno
Di tutte le trentasei alternative scappare è la migliore.
(proverbio cinese)
Le canzoni più vendute in Italia il 30 giugno, nel:
1962
- Stai lontana da me - Adriano Celentano
60 anni fa
1973
- Crocodile rock - Elton John
49 anni fa
1979
- Tu sei l'unica donna per me - Alan Sorrenti
43 anni fa
1984
- Self control - Raf
38 anni fa
1990
- Un'estate italiana - Edoardo Bennato e Gianna Nannini
32 anni fa
clicca sui titoli per la classifica completa - accaddeoggi.it ©
Che ricorrenza è oggi?
Leggi e ascolta "Accadde Oggi Podcast" con i principali fatti del giorno da ricordare
Iscriviti al Podcast di Accadde Oggi:
https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3
Pubblicità
La newsletter di Accadde Oggi
Iscriviti alla newsletter quotidiana per ricevere i principali fatti del giorno nel passato nella tua email.
Pubblicità
Segnalazioni
Pubblicità.
Oroscopo di oggi
Pubblicità
Il box gratuito per il tuo sito
Qui le istruzioni per l'installazione
Pubblicità.
Pubblicità
E domani venerdì 1 Luglio...
1897 – Il giornale Billboard adotta la denominazione definitiva
1908 – Cerimonia inaugurale per il Grand Hotel di Rimini
1921 – Fondato il Partito Comunista Cinese.
1931 – A Milano viene inaugurata la Stazione Centrale.
1937 – Istituito a Londra il primo numero telefonico di emergenza.
1946 – Bomba atomica da 20 chilotoni sull’atollo Bikini nell’Oceano Pacifico
1646 – Gottfried Wilhelm von Leibniz
1804 – George Sand
1902 – William Wyler
1903 – Amy Johnson
1908 – Estee Lauder
1934 – Sydney Pollack
Advertising